Ancora morte in Francia: ieri sera ad essere colpita dal terrore è stata Nizza, nel giorno di festa nazionale. Il tunisino trentunenne Mohamed Lahouaiej Bouhlel ha provocato, alla guida di un camion impazzito a 80 km orari sul lungomare cittadino, la morte di 84 persone e decine di feriti, tra i deceduti anche molti bambini. Una strage che segna profondamente ancora una volta l'Europa e che costringe il presidente francese Hollande a prolungare lo stato emergenza nel Paese: "noi più forti dei terroristi - ha detto - raid in Siria e Iraq proseguiranno".
L'attentatore è stato ucciso ma in Francia è ancora caccia ad eventuali complici coinvolti nella strage. Intanto anche la Toscana si stringe alla Francia in questo ulteriore momento di dolore, a partire dal governatore Enrico Rossi che su Facebook scrive: "A Nizza un camion scagliato sulla folla uccide persone che festeggiano il 14 Luglio, il giorno simbolo della nostra modernità. Esultano i siti dei terroristi islamisti. La strage - ricorda Rossi - è la risposta all'appello del Califfato a "colpire tra la gente". Contro il terrorismo una guerra da combattere e vincere in nome della libertà".
Il primo cittadino di Firenze Dario Nardella ha voluto ricordare anche le piccole vittime del massacro di Nizza, postando la foto - sul proprio profilo Facebook - di una della bambine decedute. "La bimba uccisa con accanto la sua bambola. Come Aylan nel Mediterraneo. Vittime innocenti - scrive il primo cittadino- Non c'è futuro senza libertà.
Sui fatti di Nizza è infine intervenuto anche l'Iman di Firenze e presidente dell'Ucoii Izzeddin Elzir, che ha affidato il suo messaggio di cordoglio a Twitter. "Hanno voluto sfregiare i valori del 14 luglio con un attentato - ha scritto - Ma i valori sono universali e sconfiggeranno il terrorismo". L'Unione delle comunità islamiche - ha ribadito Elzir in una nota - condanna con fermezza questo attentato e si appella all'unità in questa dura prova che colpisce ancora una volta la comunità nazionale francese. Tutti i nostri pensieri, il nostro cordoglio e la nostra preghiera va alle famiglie delle vittime e dei loro cari".
La foto nell'articolo è di proprietà di ANSA