“La Tessera del tifoso nella realtà fiorentina” è il tema su cui le Società di calcio fiorentine, i Rappresentanti della Lega Calcio e della Lega Pro, insieme con i Tifosi, si sono confrontati questa mattina nell’ambito di un incontro-dibattito organizzato dalla Questura e dall’Università di Firenze. Incontro dal quale sono emerse importanti novità a livello nazionale in vista della prossima stagione. Ad annunciarlo è stato il direttore della Lega Calcio Marco Brunelli: "Finora si è voluto accentuare l'aspetto della sicurezza invece la tessera è uno strumento che offrirà molti servizi e molte agevolazioni e in tal senso i club dovevano fare di più per evidenziarne i benefici - Tutti insieme, società, tifosi e istituzioni, dobbiamo creare un nuovo modo di vivere lo stadio".
E dal confronto odierno è infatti emersa la generale esigenza di assicurare una più efficace opera di comunicazione rivolta ai tifosi per far emergere i vantaggi della Card, come strumento premiale per i supporters dei club. In particolare si è sottolineato da molte parti come la Tessera debba essere percepita come uno strumento per aprire gli stadi, agevolare l’acquisto dei biglietti e le trasferte e contribuire a far aumentare il numero di spettatori allo stadio. I tifosi e le Società, come è stato sottolineato dai rappresentanti della Fiorentina e dei Viola Club, devono diventare partners per favorire la crescita della parte sana del tifo sportivo. Le stesse Società, in particolare quelle dell’Empoli e del Figline che hanno già consegnato le Tessere ai propri supporters, insieme con le Banche che hanno curato i rispettivi programmi, hanno anche illustrato gli ulteriori benefit che la card può offrire, come carta di pagamento elettronico prepagato, e come strumento di accesso a circuiti commerciali privilegiati.
"Siamo orgogliosi della realtà fiorentina - ha detto il questore di Firenze Francesco Tagliente - da tempo in prima fila, la tessera è una grandissima risorsa per le società e i tifosi. Non pensiamo che risolverà totalmente il problema della sicurezza ma di sicuro offrirà vantaggi ai cittadini e alle forze dell'ordine". E la realtà della provincia di Firenze insegna molto. A partire dall’esperienza del Figline, una delle prime società a distribuire nel corso del 2009 più di 800 tessere ai propri tifosi. Ed ancora l’Empoli che proprio oggi ha annunciato di “ distribuire gratuitamente le tessere agli attuali 2.300 abbonati e alle famiglie dei giocatori del vivaio. Vorremmo lavorare per avere un domani uno stadio con solo possessori di questa tessera – ha fatto sapere la società azzurra. Infine la Fiorentina attiverà tutte le iniziative alla tessera del tifoso da luglio prossimo, con la nuova campagna abbonamenti.