ThreeLakes (aka Luca Righi) suona le sue prime quattro canzoni a Villa Zamboni (Valeggio sul Mincio) il 15 Gennaio 2011. A Marzo viene registrato al Dead Keyboard Studio di Mantova il Four Days Ep, con la produzione di Luciano Ermondi dei Tempelhof, i quali si occuperanno degli arrangiamenti. Ad Aprile 2011 ThreeLakes viene scelto per suonare al release party di Legna dei Gazebo Penguins: è qui che Andrea Sologni inizia ad interessarsi al progetto. I concerti continuano, e in autunno Andrea si propone a ThreeLakes come produttore di “War Tales”: iniziano così le prime registrazioni di chitarra acustica, che continueranno fino al 2012.
Alla co-produzione si aggiunge Raffaele Marchetti e Marco Chiussi dell’Igloo Audio Factory. Si forma l’embrione dei Flatland Eagles con Raffaele Marchetti ed Andrea Sologni ed arrivano collaboratori illustri: Emanuele Reverberi dei Giardini di Mirò alle trombe ed ai violini, Luciano Ermondi dei Tempelhof alla lapsteel, Capra dei Gazebo Penguins e Francesca dei Comaneci si occuperanno dei cori.
Nel frattempo ThreeLakes condivide il palco con artisti come: Jon Spencer Blues Explosion, Giardini di Mirò, Gazebo Penguins, Cut, Beatrice Antolini, Bob Corn, Ed, Three in One Gentleman Suit, Art of Wind, Boxeur the Coeur, Johnny Mox, Doomsday Student, Modotti, Angus McOg, Eveline, Julie’s Haircut, Man Forever, Fuzz Orchestra etc.
A giugno, durante il festival Abbassa (organizzato per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione del circolo Lato B di Finale Emilia dopo il terremoto del 20 Maggio) i Flatland Eagles fanno il loro debutto assieme a ThreeLakes: Andrea Sologni al basso e Wurlitzer, Raffaele Marchetti alla chitarra elettrica e Lorenzo Cattalani alla batteria. A dicembre Rockit posiziona la canzone The Day My Father Cried al numero nove della classifica tra i 100 pezzi più belli del 2012.
War Tales è il disco che sancisce il passaggio dalla dimensione acustica di ThreeLakes ad un impatto più maturo e completo senza sacrificare la dimensione intima e personale di Luca Righi, grazie anche al supporto di quei “musicisti amici” che prendono il nome di The Flatland Eagles. Il disco sarà presentato al Firenze al Glue club sabato 8 febbraio.
"War Tales racconta le mille sfumature di chi le guerre le fa e di chi le subisce. Fotografie di guerra. War Tales racconta della luce e del buio. Dove puoi nasconderti ma dove poi rischi di non trovarti più. Questo disco è inevitabilmente ispirato ai racconti di un nonno, quell’accordion player che scappò dai tedeschi con fisarmonica in spalla, tanto affascinante quanto atroce, soprattutto in riferimento ad una generazione che protesta per guerre lontane e lascia scomparire i piccoli conflitti quotidiani. Con War Tales, ThreeLakes vuole essere quel nonno che racconta la guerra quotidiana, affascinante nella sua atrocità".
Sabato 8 Febbraio 2014
THREELAKES & THE FLATLAND EAGLES
Opening act: Persian pelican
Aftershow | Outsiders Djset by Dis0rder
@ GLUE Alternative Concept Space
Viale Manfredo Fanti, 20 – Firenze
Apertura ore 21.00 | Concerto ore 22.30
Ingresso gratuito con tessera Glue/US Affrico
Modalità di tesseramento: http://www.gluefirenze.com/wordpress/?page_id=89
[it_mappa]