Una risata ci salverà: tra camici, flaconi e primari un viaggio attraverso le ipocondrie moderne con “Ticket & Tac”. Sono aperte le prenotazioni per lo spettacolo tratto da “Good Bye Kareggi” di Alessandro Bini e Bruno Magrini che Katia Beni e Anna Meacci portano in scena sabato 19 gennaio alle 21,15 al teatro dei Rassicurati di Montecarlo.
Per la regia di Carmen Femiano e la produzione di Fac.Totum Art e della Fondazione Sipario Toscana Onlus, le due protagoniste si destreggiano tra stetoscopi, ricette e farmaci per esorcizzare attraverso la risata la comune paura della malattia e della vecchiaia. Partendo dalle situazioni paradossali descritte nel libro di Bini e Magrini che raccoglie le telefonate arrivate al centralino dell’ospedale fiorentino, le ex componenti del gruppo de Le Galline andranno a toccare corde profonde ed autobiografiche dimostrando come “una delle doti più importanti per chi soffre, è non perdere la capacità di ridere”.
Uno spettacolo di pura comicità con protagoniste due toscane doc, esponenti di punta del teatro al femminile nel panomarama regionale e nazionale.
La stagione teatrale del Teatro dei Rassicurati è organizzata dal Comune di Montecarlo, dalla Fondazione Toscana Spettacolo e dall’associazione AndOr, margini creativi. Il costo dei biglietti è di 12 euro per l’intero, 8 per il ridotto (posto unico). Potranno accedere alla riduzione i giovani fino ai 29 anni e gli associati all’Associazione Culturale And Or Margini Creativi. La biglietteria resterà aperta presso l’Ufficio Cultura del Comune di Montecarlo in via Roma 56 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. Info 0583/229725 o culturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it.
Cultura/ARTICOLO
Ticket & Tac: ipocondria secondo Katia Beni e Anna Meacci
Lo spettacolo ai Rassicurati di Montecarlo è tratto da “Good Bye Kareggi” di Bini e Magrini

ticket & tac