Attualità/ARTICOLO

Tiro a Segno, Campionati italiani: successo per i giovani toscani

I tiratori conquistano medaglie e portano alta la bandiera dello sport made in Tuscany

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dal 9 al 12 settembre, nel piccolo ma accogliente poligono di Padova, si sono disputati i Campionati Italiani Juniores, Ragazzi ed Allievi 2010 di TIro a Segno. La presenza di giovani atleti toscani è stata numerosa ed altrettanto numerose sono state le medaglie conseguite. Per le armi lunghe, nella categoria Juniores, Matteo Torti della Sezione di Firenze, dopo un inizio al di sotto delle sue possibilità nella carabina a 10 metri e nella carabina libera a terra, si è riscattato con una eccellente gara nella specialità regina delle carabine. Infatti nella carabina 3 posizioni già nella la gara di qualificazione, ha dimostrato il suo ottimo stato di forma classificandosi primo con punti 1143 e distaccando il secondo classificato di ben 7 punti. Nella finale, non pago del consistente vantaggio sugli avversari, tirando con attenzione e determinazione ha concluso la sua gara con il punteggio di 1237.5 incrementando il suo vantaggio sul secondo classificato dei ulteriori 9 decimi di punto e conquistando il meritato titolo di Campione Italiano.

Altro fiorentino Campione Italiano è Alessio Barcucci che nella carabina a 10 metri, categoria Ragazzi (14-16 anni), gareggiando con una sicurezza e maturità non comune per la sua giovane età, ha conquistato, oltre che il suo record personale, la vittoria ed il conseguente titolo nazionale.

Nelle specialità di carabina altri piazzamenti di rilievo sono stati realizzati dal fiorentino Lorenzo Bacci, al suo primo anno nella categoria Juniores: terzo nel suo gruppo di merito in carabina a terra, ha avuto accesso come settimo alla finale e, cedendo alla distanza, ha terminato la gara all’ottavo posto. Lorenzo si è però riscattato nella carabina a 10 metri dove si è piazzato terzo nel gruppo A e con una finale condotta da vero ed esperto campione, ha scavalcato il secondo, Giovanni Matraxia di Caltanissetta, giungendo secondo a soli 3 decimi di punto dalla vittoria. Altra toscana il evidenza è stata la lucchese Roxana Zota che, con il punteggio di 387, ha vinto nel gruppo B della carabina a 10 metri Juniores Donne ed ha avuto accesso alla finale al settimo posto. Nella finale Roxana, alla sua prima esperienza ad alto livello ed alla sua prima stagione agonistica, ha ceduto alla emozione e, non riuscendo a tirare al massimo delle sue possibilità, è scivolata all’ottavo posto.

Per le armi lunghe una nota particolare riguarda i due titoli Italiani Juniores conseguiti nel Bersaglio Mobile a 10 metri (BM e BMM) dal lucchese Mirco Cortopassi assegnati a tavolino a causa dell’assenza di tutti gli avversari. Il giovane, dopo la decisione della giuria, ha confessato che avrebbe preferito gareggiare anche se con il rischio di perdere. Per le specialità di arma corta le soddisfazioni sono giunte dal giovane pietrasantino Andrea Spilotro, secondo classificato in Pistola Sportiva e Campione Italiano in Pistola Standard e Pistola Auto-matica. In questa ultima specialità, che rappresenta il suo punto di forza, Andrea ha condotto una gara con sicurezza e maturità ed una finale a livello dei migliori tiratori della categoria senior, dimostrando di meritare senza remore la maglia della nazionale già indossata ai recenti Campionati Mondiali di Monaco.

Topics: