Cultura/ARTICOLO

Tiromancino in concerto per i 130 anni della Fiera di Casalguidi

La festa della frazione di Serravalle Pistoiese giunge ad un traguardo storico e lo fa con un ricco programma di iniziative

/ Saverio Melegari
Lun 14 Settembre, 2015
Tiromancino a Casalguidi

La Fiera di Casalguidi è un appuntamento storico del fine estate per tutti i pistoiesi. Talmente importante che in questo 2015 arriva a festeggiare la sua 130esima edizione, che si terrà da giovedì 17 settembre a martedì 22.

Nata alla fine dell'Ottocento in questo piccolo villaggio del comune di Serravalle Pistoiese, crocevia tra la zona della piana e il Montalabano, allo scopo di esporre il bestiame, nel tempo ha mantenuto questa sua vocazione commerciale, ma ammodernandosi e reinventandosi come festa per tutto il paese.

L'inaugurazione ufficiale della manifestazione è prevista giovedì 17 settembre alle ore 18.00, alla presenza delle autorità e degli organizzatori, a cui seguirà l'apertura degli stand gastronomici ed espositivi.

Venerdì 18 spazio al XVI Meeting sul Florovivaismo e alla sfilata dei trattori storici per le vie della cittadina alle 11.00, mentre nel pomeriggio è prevista una pedalata amatoriale.

Casalguidi propone anche una sua versione degli amati talent show televisivi con l'Ely's Talent Night sabato 19 settembre, seguito dal concerto della rock band Fonema.

Domenica 20 settembre l'appuntamento clou della giornata è la celebrazione della Festa dell'Uva con sfilata di carri allegorici, distribuzione di uva, vino e focaccia e musica con la Banda "Giuseppe Verdi", a partire dalle ore 17.00.

Altro evento immancabile della Fiera di Casalguidi è quello con la grande musica ad ingresso gratuito: quest'anno è il turno dei Tiromancino, che si esibiranno lunedì 21 settembre sul palco principale dalle 21.30.

I Tiromancino, band guidata e fondata dal leader Federico Zampaglione, nascono nel 1989 e cominciano a fare gavetta negli anni '90 con quattro album pubblicati. Il salto di qualità però arriva nel nuovo millennio, quando nel 2000 il gruppo viene messo sotto contratto dalla Virgin e pubblica il disco "La descrizione di un attimo", contenente la traccia omonima e "Due destini", colonna sonora de "Le Fate Ignoranti" di Ferzan Ozpetek, che insieme alla partecipazione a Sanremo segna la loro affermazione tra il grande pubblico.

Nel 2004 nuovo grande successo con l'album "Illusioni parallele", che contiene l'indimenticata "Amore impossibile".

Interessante anche la produzione cinematografica di Zampaglione, che nel 2007 presenta "Nero bifamiliare", commedia noir che ottiene successo di critica e pubblico. Tra musica e cinema i Tiromancino sono arrivati ad oggi, con l'ultima fatica "indagine su un sentimento" (2014).

La Fiera di Casalguidi si concluderà martedì 22 settembre, con lo spettacolo pirotecnico.

Per conoscere tutto il programma nei dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione www.fieradicasalguidi.it.