Tre giorni per scoprire il lato più inedito del borgo di Manciano: è questo il programma di Top Secret Maremma, che fino al 2 novembre propone un calendario di eventi alla scoperta dei luoghi non convenzionali e dei tesori nascosti del territorio.
Manciano nelle scorse settimane è stato danneggiato dalla violenta ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Maremma, causando due morti, l’esondazione dei fiumi e gravi danni a poderi e case: anche le Terme di Saturnia erano state invase da fango e detriti e riapriranno proprio il 31 ottobre.
Riportare l’attenzione sulle bellezze di questa terra duramente colpita dal maltempo è un motivo in più per partecipare a Top Secret Maremma, che prevede nel suo programma anche l’apertura straordinaria del Cassero di Manciano e della torre panoramica, da cui si gode una vista suggestiva che spazia dall’Amiata alla vallata del Fiora.
Da non perdere il pomeriggio di venerdì per l’11° Giornata Nazionale del Trekking Urbano la passeggiata nel centro storico per ripercorrere la storia del borgo nel centenario della Grande Guerra, mentre sempre venerdì una visita guidata svelerà i segreti dei simboli scolpiti nella pietra dello splendido Duomo di Sovana.
Per festeggiare Halloween venerdì e sabato nel borgo di Montemerano va in scena la Festa delle Streghe, con animazioni per i bambini, assaggi di “prodotti stregati e pozioni magiche”, teatro di strada, musica, spettacoli acrobatici e premiazione della maschera più creativa.
Per tutti i tre giorni si potrà visitare il Castello della Marsiliana, per scoprire come erano la vita e il lavoro nella tenuta alla fine dell’Ottocento, mentre a San Marino sul Fiora si potrà partecipare al pranzo “top secret” nei locali sottostanti alla chiesa: un appuntamento goloso a base di antiche ricette maremmane, dal buglione di agnello al pollo alla cacciatora con vino.
Per il programma completo: http://www.mancianopromozione.com