Per sette anni è rimasto fermo senza che ci potessero essere le soluzioni opportune per farlo ripartire. Poi, però, la strada giusta è stata trovata e da martedì 12 aprile alle ore 18 l'orologio della Torre del Carmine di Montecatini Alto è tornato a scandire ore e minuti.
Questa opera è stata possibile da ristrutturare grazie ai fondi del progetto "My time for Montecatini": in tutto sono stati investiti 14mila euro (11mila del Comune e 3mila della Pro Loco Montecatini Alto) e sono tornati all’antico splendore la porta, la scala, le panchine, sono state tolte tutte le sporcizie ed è stato fatto ripartire l’orologio che ha il congegno che lo muove datato 1695 mentre il quadrante risale all’Ottocento.
Uno spettacolo unico per Montecatini Alto che così ha fatto un tuffo nel passato e può valorizzare una delle sei torri medievali rimaste nel borgo, rispetto alle iniziali 25 visto che buona parte di esse furono distrutte nell’assedio del 1554. Intenso e fruttuoso è stato il lavoro della Pro Loco Montecatini Alto, presieduta da Paola Galassi, che negli ultimi mesi ha lavorato in maniera spedita per arrivare a raggiungere questo obiettivo. E adesso Montecatini Alto ha una nuova attrazione in più da far vedere ai propri turisti che, così, non avranno soltanto da soffermarsi sul terrazzo di arrivo della Funicolare per ammirare lo splendido panorama che si staglia ai loro piedi.
“Mi piace ricordare la caparbietà della Pro Loco nell’ottenere questo risultato – ha detto il sindaco di Montecatini Terme, Giuseppe Bellandi – che permette a Montecatini Alto di ritrovare al massimo della forma uno dei suoi gioielli più preziosi per la soddisfazione di chi abita qui e dei molti turisti che arriveranno. Per tutta Montecatini questo è un motivo di orgoglio”.
Per altre informazioni, visita www.tomontecatini.com