Musica/ARTICOLO

Torna a Siena "Micat in vertice" 13 concerti all'Accademia Chigiana

Al via il 22 novembre al teatro dei Rozzi con Europa Galante diretta da Fabio Biondi

/ Redazione
Gio 23 Ottobre, 2014
Europa Galante

Dal barocco al contemporaneo con uno spazio speciale riservato al conte Guido Chigi Saracini nel 50esimo anniversario della morte. E' il programma della 92esima edizione della rassegna concertistica Micat in Vertice dell'Accademia Musicale Chigiana.

In cartellone 13 concerti e il via come da tradizione il 22 novembre, festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. L'inaugurazione sarà al teatro dei Rozzi con Europa Galante diretta da Fabio Biondi in un appuntamento interamente dedicato a Vivaldi e in omaggio al Conte Chigi Saracini, fondatore della stagione concertistica nel 1923, che contribuì con la sua opera alla riscoperta del celebre compositore e violinista italiano. Il concerto in ricordo di Guido Chigi Saracini nel 50esimo della morte è invece in programma il 6 marzo con Ettore Biagi al clarinetto e Monaldo Braconi al pianoforte.

Nella stagione concertistica di Micat in Vertice, accanto ad artisti acclamati in ambito internazionale, alcuni tra i migliori allievi dell'Accademia Chigiana: Ruth Rosique e Pablo Marquez (28 novembre), Erica Piccotti e Monica Cattarossi (5 dicembre), il Quartetto Prometeo (12 dicembre), Laura Polverelli, Christa Butzberger e Paolo Lombardi (16 gennaio), l'Orchestra della Toscana diretta da John Axelrod e Andrea Lucchesini al pianoforte (30 gennaio), il duo pianistico Hector Moreno e Norberto Capelli (6 febbraio), Pietro De Maria (13 febbraio), l'ensemble strumentale barocco Les Paladins e Jerome Correas (13 marzo), Ilya Gringolts e Peter Laul (27 marzo), il Coro Harmonia Cantata (10 aprile), il Sestetto Stradivari (17 aprile).

In occasione della presentazione del cartellone di Micat in Vertice, Aldo Bennici, direttore artistico dell'Accademia musicale Chigiana ha annunciato che chiuderà la sua esperienza. "Sono e rimarrò per sempre 'chigiano' - ha detto Bennici -. E' stata la cosa più bella della mia carriera e sarò sempre e comunque al servizio dell'accademia".

Per informazioni:
http://www.chigiana.it/

[it_mappa]