Cultura/ARTICOLO

Torna ad Arezzo la seconda edizione di Artexpo

Ottimi auspici per un evento che miscela il mercato con gli eventi culturali: quattro giorni per scoprire artisti moderni e contemporanei presentati da prestigiose gallerie italiane e per vedere opere di Schifano, Vacchi e Nativi, oltre agli acquarelli di Hermann Hesse

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Herman Hesse
Ritorna Artexpo: nei 18.000 metri quadrati degli spazi espositivi di Arezzo Fiere e Congressi, verranno ospitati centinaia di capolavori dell’arte moderna e contemporanea. Artexpo Arezzo è solamente alla seconda edizione ma ha ambiziosi obiettivi, innanzitutto quello di affermarsi come una fiera d’arte di riferimento nell’area del centro Italia. Intanto il periodo scelto è ottimo, abbastanza distanziato da quello del colosso bolognese Arte Fiera e subito prima degli attesi eventi di Roma Contemporary ed Expo Arte Bari. La fiera di Arezzo si terrà dal 27 al 30 aprile, ancora curata dal Centro Promozione Artistica di Piombino che l’ha progettata in due macro sezioni rappresentate dalle opere di oltre cento gallerie d’arte italiane e dedicate rispettivamente al Moderno e al Contemporaneo.

Aperta ai visitatori, Artexpo Arezzo si propone di favorire l’incontro tra i tanti attori pubblici e privati del settore, con un’offerta veramente interessante che si ripromette di creare un appuntamento di mercato ma anche un articolato evento culturale. Lo si evince dagli eventi in programma, che vanno dalle mostre alle conferenze e agli interessanti dibattiti sullo stato dell’arte…nell’arte. Intanto le esposizioni collaterali valgono abbondantemente il costo del biglietto e comprendono le personali di Mario Schifano, Sergio Vacchi e Gualtiero Nativi, idealmente inserite nel progetto “In nome della pittura – Opposti che si attraggono”. Ad esse si affiancherà l’attesa esposizione “Hermann Hesse – Gli acquarelli di un grande scrittore”, omaggio per il cinquantenario della morte dell'artista. Curata da Gregorio Rossi e Valentina Campatelli, la mostra è un evento di carattere internazionale, reso possibile grazie alla nipote del Maestro, Eva Hesse, che ha messo a disposizione le opere ereditate dal nonno. Un artista a tutto tondo, Hermann Hesse, la cui creatività trova espressione in varie forme d’arte, oltre alla letteratura – che lo ha reso uno degli scrittori che più profondamente ha segnato le generazioni contemporanee – la fotografia, la musica e, appunto, la pittura. Hesse arrivò quasi subito all’acquarello, con piccole opere che ornavano parte delle lettere inviate agli amici, dopo avere sperimentato altre tecniche quali tempera, carboncino, pastello e olio. Alla loro composizione si dedicò con maggiore impegno a partire dall’inizio degli anni Trenta, con acquarelli dai colori vivaci, ispirato dalle luci e dai colori del paesaggio ticinese, dove si era stabilito.
“Hermann Hesse. Gli acquarelli di un grande scrittore” sarà anche il tema della conferenza in programma domenica 29 aprile, alla quale interverranno come relatori Eva Hesse e Gregorio Rossi.

Ancora, tra le mostre collaterali, “Luca Alinari. La dimensione del sogno”, “Antonio Nunziante….verso la luce” e “Scultori in fonderia”. Le stesse mostre, saranno oggetto anche del calendario di incontri d’arte in programma ad Artexpo Arezzo. Tra gli altri temi che verranno discussi nel ciclo di conferenze, figurano la valorizzazione ed interpretazione dell’arte contemporanea come risorsa economica ed un incontro su musei e collezioni pubbliche di arte contemporanea nel territorio aretino. Tra i relatori spiccano Giovanni Faccenda, Michele Loffredo, Gregorio Rossi, Eva Hesse, Gianmarco Puntelli, Ennio Calabria e Luigi Martini.
Con un programma imprenditoriale e artistico così solido, attendiamo fiduciosi di avere da Artexpo la conferma della vitalità e della tenuta del mercato dell’arte ma anche una valutazione delle ricadute sul territorio aretino. E di sapere, alla fine, che il numero dei visitatori è stato proporzionato alla qualità dell’evento.

Artexpo Arezzo II Mostra mercato
Arezzo Fiere e Congressi, dal 27 al 30 aprile 2012
www.artexpoarezzo.com

Topics: