Ambiente/ARTICOLO

Torna al Parco delle Cascine la maratonina a sei zampe

Sabato 30 maggio i padroni e i loro amici a quattro zampe potranno cimentarsi nella tradizionale corsa di beneficenza

/ Redazione
Mar 26 Maggio, 2015

Sabato 30 maggio al Parco delle Cascine si terrà la quarta edizione della Maratonina a 6 zampe.La manifestazione è organizzata dalla Pro Animals Onlus e gode del Patrocinio del Comune di Firenze. Sarà un’occasione fantastica per divertirsi con gli animali facendo anche un gesto di solidarietà per i quattro zampe più sfortunati che sono stati abbandonati. Infatti, per iscriversi alla sgambata è richiesta una offerta libera e tutto il ricavato andrà proprio in favore dei cani e gatti randagi. Lo scopo è anche quello di sensibilizzare le persone al rispetto degli animali soprattutto in vista del periodo estivo che solitamente si caratterizza per i numerosi abbandoni.

Il percorso è tracciato all’interno del bellissimo Parco, lontano dal pericolo del traffico,e si sviluppa in un solo giro di 3735 metri. Si parte dal lato sud del prato del Quercione a ridosso del piazzale Kennedy. Si prosegue fino ad intersecare la via del Pegaso e si entra nel viale Nightingale, si arriva al prato delle Cornacchie (ex prato delle Mulina), si entra nel viale delle otto viottole in prossimità dell’anfiteatro si prosegue fino al Piazzaletto dell’indiano, si rientra nel viale dell’indiano fino all’arrivo al piazzale Kennedy.

Sempre nel piazzale Kennedy verrano istituiti i punti di accoglienza e delle iscrizioni che saranno attivi dalle ore 8 della mattina. E‘ comunque consigliabile di provvedere alle iscrizioni preventivamente per evitare l’affollamento ai gazebo ed anche per consentire una migliore programmazione dell’evento.

Chiunque invii l’iscrizione via email potrà presentarsi la mattina stessa ai gazebo per firmarla e ricevere il kit con pettorine, gadgets, attestato di partecipazione evitando la fila. L’offerta per l’ iscrizione verrà effettuata la mattina stessa della gara. Possono partecipare cani di ogni età ma non sono ammesse canine in calore. Per i cani aggressivi è obbligatoria la museruola ed il guinzaglio corto. Sono previste anche aree particolari, nel prato del Quercione a ridosso del punto di partenza, dove potranno essere svolte attività di gioco ed educazione cinofila in collaborazione con istruttori specializzati. Saranno presenti anche medici veterinari .

Per iscriversi potete scaricare QUI il modulo e poi inviarlo via email a: info@proanimals.it specificando nell’oggetto della mail ‘‘iscrizione a maratonina 2015’’.

Topics: