[it_gallery]
L'Istituto Agronomico per l'Oltremare si prepra anche quest'anno ad accogliere "I profumi di Boboli" la kermesse dell'olfatto che porta a Firenze il meglio degli espositori di tuttta italia. L'Istituto Agronomico è un edificio storico che ospita un ettaro di giardino tropicale in cui sono presenti attualmente 340 specie rare, delle quali 92 coltivate all'aperto, tra queste un magnifico esemplare di Metasequoia glyptostroboides, sicuramente tra i primi ad arrivare in Italia nella prima metà del secolo scorso.
Un luogo di grande prestigio culturale e artistico e altrettanto mistero, un tesoro da scoprire che ospiterà dal 4 al 7 giugno "I profumi di Boboli" la mostra mercato dedicata alle fragranze. Focus di quest'anno il “profumo di caffè” che rappresenta l'anima del progetto IAO di Cooperazione internazionale, iniziato nel 2009 e presente ad EXPO' 2015, che coinvolge le associazioni locali dei piccoli produttori di caffè in centro America
Sabato 6 giugno 2015, dalle 10.00 alle 18.00 si terrà l'Open Day organizzato dallo IAO nell'ambito del progetto caffè in collaborazione con la Scuola del Caffè, giunta al terzo anno, alla quale partecipano corsisti provenienti dai Paesi centroamericani coinvolti dal progetto: l'occasione di degustare caffè d'eccellenza, caffè biologico prodotto da filiera corta.
Durante la manifestazione è possibile prenotare presso il desk della Direzione una visita guidata gratuita agli ambienti monumentali dell'Istituto, al Museo, alla Biblioteca e al Giardino Tropicale.
L'ingresso agli spazi monumentali dell'Istituto Agronomico per l'Oltremare e al Giardino Tropicale è gratuito per tutti.
Orari: venerdì 5 , sabato 6, domenica 7 giugno 2015 dalle 10.00 alle 20.00
[it_mappa]