Torna a Firenze dal 10 al 12 giugno il Festival degli Scrittori, che include la nona edizione del Premio Gregor von Rezzori per la narrativa e la traduzione straniera, dedica anche quest’anno un importante spazio alle conversazioni fra scrittori internazionali e scrittori italiani e ai talenti più originali della letteratura straniera. Molti gli ospiti ‘amici’ del Festival da Jhumpa Lahiri a Michael Cunningham, da Andrew Sean Greer a Miguel Syjuco, a Livia Manera. E molti nuovi ospiti tra cui Elif Batuman, Aldo Nove, Carmen Pellegrino, Valeria Parrella, Francesco Bianconi.
I cinque libri finalisti della narrativa straniera sono: Trieste di Dasa Drndic (Bompiani, traduzione di Ljiljana Avirovic), Pura di Andrew Miller (Bompiani, traduzione di Sergio Claudio Perroni), Il corpo in cui sono nata di Guadalupe Nettel (Einaudi, traduzione di Federica Niola), La giornata di un Opričnik di Vladimir Sorokin (Atmosphere Libri, traduzione di Denise Silvestri) e Questi sono i nomi di Tommy Wieringa (Iperborea, traduzione di Claudia Cozzi e Claudia Di Palermo). La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdì 12 giugno alle ore 18.00, nel Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio a Firenze, presieduta da Dario Nardella, Sindaco della Città.
Ma il Premio Gregor von Rezzori ha quest’anno un nuovo appuntamento: il Premio Giovani Lettori rivolto agli studenti delle scuole fiorentine. La giuria, presieduta da Alba Donati, è formata da giornalisti e scrittori: Chiara Dino, Fulvio Paloscia, Carlo Pestelli, Leonardo Sacchetti e Vanni Santoni. Mercoledì 10 giugno, alle ore 12.00, presso la Balconata di Palazzo Strozzi, alla presenza degli scrittori, saranno annunciati i cinque vincitori, che riceveranno un buono libri da spendere presso tutte le librerie Giunti al Punto.
In programma anche un reading dedicato all’eros con due voci potenti della scena italiana: Filippo Timi e Alba Rohrwacher. Casanova e dintorni: un viaggio nell’eros è il titolo del recital che andrà in scena al cinema Odeon l'11 giugno, ore 19.30.
Altro appuntamento importante è la Lectio Magistralis. Dopo John Banville, Michael Cunningham, Zadie Smith e Emmanuel Carrère, sarà la volta del Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri che il 10 giugno alle ore 18 nel Cenacolo di Santa Croce parlerà di "Il vestito nei libri".
Il 10 giugno alle ore 21 sulla Balconata di palazzo Strozzi la musica incontrerà la lettereatura con un incontro che vede protagonisti lo scrittore Michael Cunningham le due voci più originali dell’indie rock italiano Francesco Bianconi, voce dei Baustelle, e Simone Lenzi, frontman dei Virginiana Miller, per parlare l’uno della musica che ama e influenza la sua scrittura e gli altri dei libri che hanno formato il loro immaginario.
E infine Twitter. La community di lettori @stoleggendo organizza un reading con alcuni scrittori del Festival, da Michael Cunningham a Carmen Pellegrino: si lancia un hashtag #incipitdAutore e gli scrittori leggono l'inizio dei loro romanzi. Coordina Francesco Musolino (11 giugno ore 16.00).
Il Festival degli scrittori è ideato, realizzato e sostenuto da The Santa Maddalena Foundation, presieduta da Beatrice Monti della Corte, che ospita scrittori da tutto il mondo, ed è curato da Alba Donati. La consulenza artistica è di Volker Schlöndorff.
Per informazioni:
http://www.premiovonrezzori.org/