Dal 13 al 15 settembre, Firenze ospiterà un nuovo appuntamento con il Festival del Viaggio, il primo festival italiano multidisciplinare sul tema del viaggiare. Dopo la doppia edizione di giugno – con tappe a Firenze e Palermo – la manifestazione organizzata dalla Società dei Viaggiatori tornerà con un finesettimana di eventi dedicati alle popolazioni africane, fra cui spicca una serie di incontri con antropologi, organizzazioni umanitarie e rappresentanti delle comunità africane.
Al Museo di Storia Naturale saranno proiettati, in anteprima italiana e a cura della Fondazione Sistema Toscana – Mediateca Regionale, alcuni documentari realizzati dal regista russo Sergej Yastrzhembskiy, che ha viaggiato nel continente africano per raccogliere i riti di alcune comunità indigene, e l’inedito Somalia 1939 di Nello Puccioni.
Visto il grande successo di pubblico registrato a giugno, ci saranno tre nuovi appuntamenti con i Notturni Fiorentini, gli itinerari sulle Vie Romee guidati dallo storico Renato Stopani e dallo scrittore Marco Vichi, con Luca Scarlini e Lorenzo Degl’Innocenti.
Per informazioni e programma completo: http://www.festivaldelviaggio.it/2012/materiali/programmaFdVsettembre2012.pdf