Le previsioni per domani e i prossimi giorni danno temperature e neve in arrivo su tutto il territorio e anche a bassa quota e in città. Scatta quindi l’allarme anche per i contatori e le tubature esterne private, per questo consigliamo di proteggerli prevenendo eventuali rotture e conseguenti mancanze d’acqua per sostituzioni o riparazioni.
“La prevenzione funziona sempre – spiega il presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis - e anche grazie a questo abbiamo evitato “stragi” di contatori nelle ultime gelate, riducendo i disagi e le problematiche collegate alle rotture. Anche stavolta consigliamo un piccolo gesto per evitare problemi di interruzione dell’erogazione dell’acqua per il tempo necessario alla sostituzione. Raccomandiamo a tutti di proteggere il contatore o le tubature esterne utilizzando anche un semplice panno di lana o altro materiale isolante”.
Le squadre di Publiacqua sono a lavoro su tutto il territorio 24 ore su 24 e per le segnalazioni è sempre attivo il numero verde guasti 800314314. Ecco qualche piccolo consiglio e accorgimento per evitare disagi:
1 - Nel caso di contatore in nicchia a parete oppure di manufatto esterno in muratura, le pareti interne dell’alloggiamento, compreso lo sportello, possono essere rivestite con pannelli in poliuretano o con altro materiale di analoghe caratteristiche, dello spessore di almeno 3 centimetri. Le fessure tra il telaio e la parete in muratura devono essere stuccate.
2 - Nel caso di contatore in pozzetto, rivestite il coperchio internamente con un pannello in poliuretano o altro materiale di analoghe caratteristiche, dello spessore di almeno tre centimetri.
3 - Se siete nell’impossibilità tecnica di adottare una protezione di questo tipo, consigliamo una alternativa a portata di mano: avvolgete abbondantemente il contatore con stoffa, carta o altro materiale che assicuri comunque una protezione. E' consigliabile non utilizzare plastica o nylon (molto meglio il polistirolo, ad esempio).
4 - Fate attenzione alle seconde case inabitate nel periodo invernale dove il ghiaccio può provocare la rottura di tubazioni e termosifoni. In questo caso la raccomandazione, oltre a quella di proteggere il contatore, è di tenere sotto controllo il proprio impianto interno. L’accorgimento è di mantenere nei giorni precedenti costantemente un minimo flusso con un filo d’acqua da un rubinetto per evitare il congelamento delle tubazioni esposte.
Attualità /ARTICOLO
Torna il gelo: attenzione ai contatori dell'acqua
ll presidente di Publiacqua: “Con un piccolo gesto evitiamo grandi problemi come rotture e mancanze d’acqua”

contatori