Musica/ARTICOLO

Torna il Live Rock Festival con Seun Kuti, Verdena, Fujiya & Miyagi

Dal 9 al 13 settembre presso i Giardini Ex Fierale di Acquaviva grandi nomi a ingresso gratuito

/ Redazione
Mar 1 Settembre, 2015
Verdena

Il Live Rock Festival torna a Acquaviva in provincia di Siena da mercoledì 9 a domenica 13 settembre 2015, sul palco dei Giardini Ex Fierale, si esibiranno artisti acclamati in Italia e nel mondo, con 15 concerti, alcuni in anteprima o esclusiva, tutti a ingresso libero. Tra i nomi più altisonanti del cartellone di quest’anno, spiccano Seun Kuti, che si presenta con la storica formazione degli Egypt 80 (12.09) e Verdena, la rock band attualmente più celebrata nel circuito nazionale, di cui è in uscita il nuovo Endkadenz vol. 2 (10.09).

Tra le declinazioni musicali più attuali e l’energia dei live più coinvolgenti, il Live Rock Festival, organizzato dal Collettivo Piranha, propone una selezione di progetti legati ai più diversi generi: tale impostazione ha portato la critica ad annoverare la manifestazione che si svolge sulle colline toscane tra i festival più influenti della penisola. Sono esempi eloquenti personalità provenienti dai più grandi festival europei come i britannici Fujiya & Miyagi, nell’unica data italiana (11.09), o vere e proprie icone pop italiane come Rachele Bastreghi, femmina fatale dei Baustelle, qui con il suo lavoro solista (13.09). E poi ci sono i fenomeni dell’elettronica, quella di matrice hard rock nella versione di The Qemists, già noti per i loro tour con i Korn (11.09), e quella da dj set firmata dal duo Pink is Punk (12.09). Tra le scoperte internazionali, attenzione particolare al rock-blues degli olandesi My Baby, con un live in esclusiva italiana (10.09), e all’euforia multiculturale di Sandro Joyeux, artista patrocinato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (13.09). Forti di un seguito popolare ben diffuso, saranno tra i protagonisti anche Mecna con il suo il rap emozionale in una delle anteprime del Taxi Tour, previsto per ottobre (9.09), e Fast Animals & Slow Kids con il loro furore rock (9.09). In programma anche tante novità lanciate sul panorama nazionale che trovano al Live Rock Festival una ribalta autorevole per la consacrazione, quali Lilies on Mars (13.09), Niagara (12.09), Venus in furs (10.09), Astral Week (11.09),The yellow traffic light (9.09).

Il festival è conosciuto anche per la sensibilità ambientalista, grazie all’impegno di Legambiente, tanto da divenire un esempio di cultura sostenibile. Grazie ad un consolidato processo di riduzione e raccolta dei rifiuti, il Live Rock Festival persegue ormai da 8 anni percentuali record di raccolta differenziata, costantemente sopra al 95%, grazie ad alcuni accorgimenti, quali l’uso di vettovaglie biodegradabili, di bicchieri brandizzati riulitilizzabili e igienizzabili, e grazie alla distribuzione di acqua pubblica gratuita per tutto il pubblico. “L’acqua pubblica e la musica sono diritti fondamentali e come tali devono essere tutelati”, dicono gli organizzatori.

Per il food, è possibile assaggiare menù per tutti i palati, dai superclassici toscani alla carta tedesca (celebre lo stinco alla birra), con ampia scelta tra menù vegani e vegetariani. Tutti i prodotti provengono dal territorio: i fornitori infatti sono quasi esclusivamente a km zero proprio per garantire qualità ed abbattere emissioni nocive per l’ambiente.

Inizio concerti: ore 21.30.
Info: www.liverockfestival.it
info@liverockfestival.it
+39 347 8269841

[it_mappa]