Un’iniziativa autorevole, giunta alla VI edizione, che gode del sostegno di prestigiose università e dei principali enti di riferimento sui temi.
Il concorso conferisce un premio economico e l’opportunità di stage ai vincitori della categoria tesi di laurea e i dottorato di ricerca e un riconoscimento per le pubbliche amministrazioni.
La cerimonia di premiazione si svolgerà in occasione dell’ottava edizione di Terra Futura, dove sarà allestita anche una mostra con i migliori elaborati che durante l’anno verrà ospitata in importanti eventi del settore.
La sesta edizione dell'iniziativa si avvale della collaborazione di importanti facoltà italiane ed estere di architettura e ingegneria: Facoltà di Ingegneria Edile Architettura Politecnico di Milano, Centro Studi Progettazione Edilizia Ecocompatibile DAPT Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Facoltà di Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Architettura e Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura Università diRoma La Sapienza, Facoltà di Ingegneria Università degli Studi del Molise, Dipartimento ITACA-Industrial Design Tecnologie dell’Architettura e Cultura dell’Ambiente Università di Roma La Sapienza, DSA-Dipartimento di Scienze per l'Architettura Università degli Studi di Genova.
Il premio gode anche del patrocinio di ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, Associazione Borghi Autentici d’Italia, Coordinamento Agende 21 locali italiane, Lega delle Autonomie Locali, UNCEM-Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, UPI-Unione delle Province d’Italia.
Riunione Commissione di valutazione: venerdì 13 maggio 2011
Composizione della giuria:
Ing. Francesco Marinelli, presidente Ecoaction Cultura & Progetti Sostenibili
Prof. Alberto Di Cintio, Facoltà di Architettura Università degli Studi di Firenze
Prof. Giuseppe Grazzini, Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Firenze
Prof. Adriano Magliocco, DSA-Dipartimento di Scienze per l'Architettura Università degli Studi di Genova
Arch. Alberto Miggiani, Ecoaction Cultura & Progetti Sostenibili
Arch. Federico Morchio, Ecoaction Cultura & Progetti Sostenibili
Angelisa Tormena, Consorzio della Bioedilizia
Convegno e cerimonia di premiazione “Architettura e Sostenibilità 2011”:
ore 10.00-13.30 Sala della Volta
I NUOVI ORIZZONTI DELL’EDILIZIA SOSTENIBILE
Saluti MAURO ROMANELLI, consigliere Regione Toscana | MARIATERESA RUGGIERO, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus | rappresentanti Università partner
Intervengono RICCARDO NENCINI, OPTIMA Firenze | ALESSANDRO SPERANZA, Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Firenze | MARCO BELLANDI, Dipartimento di Scienze economiche Università degli Studi di Firenze | MARCO SALA, coordinatore scientifico “Abitare Mediterraneo” | LUCA GAGGIOLI, assessore all’Urbanistica Comune di Quarrata | ANGELISA TORMENA, responsabile Consorzio per lo sviluppo della bioedilizia di Treviso
Premia ON. ALFONSO PECORARO SCANIO, presidente Uni-Verde
Attualità /ARTICOLO
Torna il Premio "Architettura e Sostenibilità "
Il premio annuale per tesi di laurea e di dottorato di ricerca e iniziative di amministrazioni pubbliche su edilizia e architettura sostenibile e partecipata

architettura e sostenibilitÃ