Enogastronomia/ARTICOLO

Torna la Disfida della Zuppa: antichi sapori in scena a Lucca

Appassionati di cucina si sfidano ai fornelli con le ricette di famiglia: ecco cinque serate per assaggiare la storica zuppa alla frantoiana

/ Redazione
Mar 10 Marzo, 2015

Una gara di cucina davvero speciale e aperta a tutti gli amanti della buona tavola: è la Disfida della Zuppa, organizzata dalla condotta SlowFood di Lucca, Compitese e Orti Lucchesi per celebrare un piatto tipico della tradizione contadina toscana che rende omaggio all’importanza dell’olio extravergine, la zuppa alla frantoiana.

Per cinque serate dal 14 marzo al 12 aprile gli “zuppisti” si sfideranno ai fornelli con le loro ricette di famiglia, sono tantissime infatti le variazioni del piatto, di cui ciascuna casa conserva la sua tradizione: con pane e senza pane, con erbe, aromi e spezie diverse, ma sempre con prodotti di stagione e rigorosamente a chilometro zero. Durante le serate, i “ri-governatori” spiegheranno i piatti e intervisteranno i cuochi, mentre i “pellegrini della zuppa” saranno i critici speciali che dispenseranno al pubblico con i loro commenti e gli episodi della loro storica esperienza nel settore. La cena sarà a base di zuppa e di secondi piatti legati ai progetti che la condotta Slowfood sta realizzando sul territorio.

Ecco le date: si parte giovedì 14 marzo al Comitato Aquilea Onlus, presso la Sala Parrocchiale di Mastiano (Lucca), poi giovedì 26 marzo la sfida sbarca al ristorante “I Diavoletti” di Capannori, mentre il 26 marzo sarà la volta dell’ “Antica e premiata tintoria Verciani – Il Mecenate” a Lucca. Il 3 aprile appuntamento all’agriturismo “Alle Camelie” di Capannori, mentre la finalissima si terrà il 12 aprile a Slow Food Compitese.

Per informazioni e prenotazioni: slowfoodcompitese@gmail.com