Cultura/ARTICOLO

Torna la festa della ceramica

Il 21, 22 e 23 giugno, un weekend a Montelupo per riscoprire una tradizione antichissima

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Non più nove giorni con eventi organizzati solamente in orario serale, ma tre giorni intensi caratterizzati da appuntamenti che hanno luogo dalla mattina a notte fonda e un grande evento inaugurale improntato alla solidarietà.

Per tre giorni da mattina a sera: mostre, artigiani al lavoro, esposizione e vendita di ceramica, ma anche workshop per gli artisti, incontri di approfondimento per appassionati e curiosi avranno luogo quasi ininterrottamente. L’obiettivo è quello di catalizzare l’attenzione sulla città di Montelupo e sul suo prodotto tipico in tre giorni, in una kermesse densa di appuntamenti, che possano interessare diverse fasce di pubblico, in particolare gli appassionati della ceramica.

Giovedì 20 giugno si terrà un evento inaugurale con una cena sociale in viale Cento Fiori, che coinvolgerà tutte le associazioni del territorio. La festa della ceramica avrà luogo venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno e gli eventi non saranno più concentrati solamente in orario serale, ma partiranno già dalla mattina.
Quella del 2013 sarà un’edizione al femminile con la presenza di due esposizione dedicate ad altrettanti importanti artiste del nostro secolo: Antonia Campi e Nedda Guidi. Due donne che hanno fatto la storia della ceramica rivoluzionando tanti aspetti della produzione e dell’approccio alla materia.

Le due artiste si incontreranno idealmente al Museo della ceramica che ospiterà una personale dedicata a Nedda Guidi (curata da Marilena Pasquali) e la mostra “omaggio ad Antonia Campi”, organizzata dall’associazione Arte dei vasai della Nobile contrada del Nicchio di Siena
. Una collettiva che vanta una numerosissima presenza di artisti provenienti da tutta Italia che si cimenteranno sul tema "Ceramica d'uso, abuso e riuso" con un panorama di tecniche e di stili di grande interesse, indicativo dello stato della ceramica contemporanea in Italia. Ceramisti come Nino Caruso, Alessio Tasca, Carlos Carlè, Lee Babel, Paolo Staccioli, Enrico Stropparo esporrano accanto a giovani sperimentatori come Paolo Polloniato, Nicola Boccini, Marino Ficola, Rita Miranda ed altri talenti.

Le donne, la ceramica e il contatto fra culture come filo conduttore. Approderanno a Montelupo Fiorentino anche due artiste provenienti dall’Algeria (Mme Hassiba Boussalem e 0uchenir Nadjia), assieme alla ceramista Maria Paola Palladino, presidentessa dell'Associazione Jawhara di Torino (http://www.jawhara.ideasolidale.org).

Una novità per il 2013 che riguarda le aziende è invece una mostra mercato promossa dall’associazione Terre di Toscana che offre agli artigiani toscani una vetrina di eccellenza per presentare il meglio della propria produzione. In un allestimento suggestivo le aziende avranno uno spazio esclusivo di mostra e presentazione delle proprie produzioni.

Gli appassionati di ceramica avranno dunque l’imbarazzo della scelta, considerato che la mostra mercato en plain air LE FORME DELLA TERRA, organizzata in collaborazione con l’associazione Arte della ceramica passerà da due a tre giorni e invaderà le strade del centro cittadino. Un’esperienza iniziata due anni fa che ha richiamato artisti da tutta Italia e dell’estero. Un’opportunità per conoscere ed entrare in contatto con diversi stili e produzioni.

Ovviamente non mancheranno nei tre giorni momenti di festa e spettacolo di qualità. Anche per il 2013 si rinnova la collaborazione con il Festival musicale Sete Sois Sete Luas che con la Festa della ceramica condivide una visione della cultura come opportunità di scambio e uno spirito internazionale.

Il programma prevede


VENERDI 21 GIUGNO ore 21.30
AKIM EL SIKAMEYA (Algeria)
Le sue parole di amore ed il ritmo caldo della sua musica sono capaci di far ballare e cantare molte migliaia di persone

SABATO 22 GIUGNO ore 21.30
MOR KARBASI (Israele) quattro musicisti in palco
Mor Karbasi, sensuale cantante israeliana, rappresenta ‘un nuovo e luminoso talento che con la sua musica ci regala emozioni da brivido’.

DOMENICA 23 GIUGNO ore 21.30
FRANKO KRAJKAR (Croazia)
Suonando sia strumenti tradizionali che classici presenta un viaggio musicale ricco di memorie ed emozioni che invitano il pubblico ad assaporare le atmosfere dell’immaginario sonoro della Croazia e del Mediterraneo.

“La Festa della Ceramica è arrivata alla sua ventunesima edizione. Un’edizione che segna il passo rispetto al passato, introducendo importanti e sostanziali cambiamenti. A partire dalla scelta del formato: tre giorni intensi e densi di appuntamenti e iniziative rivolte a tutte le età, passando per la scelta di connotare la manifestazione con un tema forte: il ruolo della donna nella cultura, fra oriente e occidente. Fino ad arrivare alla decisione di spingere l’acceleratore sulle iniziative rivolte alle aziende del settore.  Insomma quella del 2013 sarà una festa da vivere e scoprire in ogni momento della giornata, magari scegliendo di trascorrere qualche giorno nella città della ceramica, approfittando delle accoglienti strutture ricettive….”, afferma Marzio Cresci, assessore alla Cultura del comune di Montelupo Fiorentino.

Per informazioni e approfondimenti:
www.festaceramica.it
www.facebook.com/festaceramica