Tutto pronto a Borgo San Lorenzo per la 34esima edizione della Fiera agricola mugellana, in programma dal 5 all'8 giugno. Fiore all'occhiello della manifestazione, che richiama ogni volta migliaia di visitatori, la mostra nazionale della vacche Limousine, la 'rossa' francese che dalla regione di Limousine nel sud-ovest della Francia ha conquistato l'Italia e la Toscana. Centoventi esemplari selezionati da tutta Italia sfileranno nella giornata del sabato 7 giugno.
Le Limousine sono vacche utilizzate come vitello da ristallo e allevamento con alcune caratteristiche specifiche: il mantello rosso, la pelle sottile e lo scheletro leggero. Durante la fiera ci sarà anche il debutto per un innovativo sistema fotografico a livello internazionale, capace di misura e pesare gli animali.
"Questa fiera che dura da 34 anni e non sono pochi - sottolinea l'assessore regionale all'agricoltura, Gianni Salvadori - è la conferma di una grande vocazione toscana. Che l'agricoltura sia uno dei settori trascinanti della nostra regione lo dicono i dati. E lo sarà ancora di più in futuro". A partire dalla zootecnia. L'assessore ne approfitta infatti per ricordare come con la nuova Pac, la politica agricola comune dell'Europa, le risorse andranno sulla qualità. "Per la nostra zootecnia - dice - sarà un'occasione importante e poichè zootecnia di qualità vuol dire anche pascoli, magari in montagna, ci guadagnerà anche il paesaggio e la cura del territorio contro il rischio idrogeologico".
"La mostra del 7 giugno - spiega Roberto Nocentini, presidente dell'Associazione nazionale Limousine (Anacli) e dell'Associazione regionale allevatori della Toscana - sarà seguita da un'asta e sarà preceduta venerdì 6 giugno da due altri eventi: un convegno che si terrà a Villa Pecori Giraldi sulle prospettive dell'allevamento della Limousine nell'ambito dei nuovi orientamenti della Pac e la prima gara di valutazione morfologica che vedrà coinvolti studenti provenienti da diversi istituti tecnici e professionali agrari".
Durante la fiera ci sarà spazio anche per il latte, altra eccellenza mugellana. Se ne parlerà durante un convegno nazionale promosso dalla Centrale del latte. Informazioni dettagliate sul programma su www.fieragricolamugellana.it.