Ambiente/ARTICOLO

Torna "L'Ora della Terra"Occhi puntati in alto il 29 marzo

A Firenze evento speciale a Piazzale Michelangelo con lo spegnimento delle luci artificiali per gustarsi la bellezza di astri e pianeti

/ Redazione
Mer 26 Marzo, 2014
Stelle

L'Ora della Terra, la più grande mobilitazione contro i cambiamenti climatici. L'appuntamento toscano con la giornata di protesta e sensibilizzazione al tema, per il 2014, è sabato 29 marzo. Esattamente, l'ora X, scatterà alle 20.30: al Piazzale Michelangelo di Firenze, grazie all'evento organizzato da WWF Toscana, ci sarà lo spegnimento delle luci del David di Michelangelo, che campeggia nel terrazzamento sovrastante la città, per osservare gli astri del cielo.

Osservazione che si terrà grazie alla collaborazione con l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri e l'Associazione Astronomica Amici di Arcetri, che metteranno a disposizione la guida di esperti astronomi e i loro telescopi e binocoli professionali. Saranno visibili Giove con i satelliti Galileiani o Medicei e le suggestive Pleiadi.

A precedere l'evento, alle ore 19.00, ci saranno i volontari del WWF a disposizione dei cittadini per informazioni sull'iniziativa e la distribuzione dell’Opuscolo “Use your power: per il clima, per il futuro” e la  “Mappa del cielo”, realizzata come di consueto dall’Osservatorio Astrofisico di Arcetri per conoscere la volta celeste, così come apparirebbe se non fosse offuscata dall’inquinamento luminoso. 

Anche quest’anno i partecipanti riceveranno un portacandela del WWF, per accendere tutti insieme la flebile fiaccola, allo scoccare dell’Ora della Terra, come gesto simbolico di speranza per un futuro sostenibile. Ma non saranno soltanto le luci artificiali del Piazzale Michelangelo a spengersi per fare spazio alle luci naturali delle stelle. Coinvolti nell'iniziativa WWF saranno anche Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, Palazzo Sacrati Strozzi , il centro direzionale della Regione Toscana di Novoli, la cupola del Duomo, l’Abbazia e il Monastero di San Miniato al Monte, e per la prima volta la Basilica di Santa Croce.

La mattina del 29 Marzo si potrà aderrire all’Ora della Terra partecipando alla manifestazione BiCiFi Florence Bike Festival 2014 - che inizia il 28 per terminare il 30 marzo -  con ritrovo alle ore 9.30 dal Piazzale delle Cascine, tra il parcheggio e la fontana, di fronte alla Facoltà di Agraria. Il percorso si snoderà lungo la “Ciclopista dell’Arno” fino al laghetto del Parco dei Renai, per un totale di 20 km. Info www.wwf.it/oradellaterra. WWF Toscana 055.477876 320.4450154, email toscana@wwf.it