Cultura/ARTICOLO

Torna Lucca Comics & Games: i cinque eventi da non perdere

Grandi ospiti al Lucca Comics & Games che dal 29 ottobre vede protagonisti Gipi, Doctor Who, il creatore di Ghost in The Shell e l'intramontabile Cristina D'Avena

/ Costanza Baldini
Mer 14 Ottobre, 2015
Cristina D’Avena

Dal 29 ottobre al primo novembre Lucca diventa la capitale della fantasia nella manifestazione che è un punto di riferimento nazionale e internazionale per gli amanti dei fumetti, film d’animazione, giochi e coloratissimi cosplayer. Mancano pochissimi giorni all'apertura che vedrà riversarsi nella cittadina toscana centinaia di giovani e meno giovani in cerca della copia introvabile del loro fumetto preferito o semplicemente di una bella giornata in mezzo ai loro eroi. Ecco, i cinque eventi assolutamente impeoribili secondo intoscana.it!

Torna a Lucca Gipi il fumettista toscano che nel 2013 è tornato ai fumetti con unastoria presente anche tra i dodici finalisti del Premio Strega 2014.  Da sempre appassionato di giochi ha pubblicato come game designer il suo Bruti che sarà protagonista della mostra organizzata quest’anno all’interno del padiglione Games. L’esposizione vanterà una selezione di acquerelli originali realizzati per il gioco e le tavole definitive elaborate in digitale. L’autore sarà inoltre presente per l’intera durata del festival. Presso lo stand Bruti, adiacente alla mostra, Gipi sarà disponibile per sessioni di gioco e autografi

Mamoru Oshii sarà ospite d'eccezione a Lucca Comics & Games 2015, per presentare in anteprima nazionale venerdì 30 ottobre il suo più recente lungometraggio in live action.  Il maestro giapponese, celebre per aver diretto lungometraggi cult come Avalon e gli anime Ghost In The Shell, Lamù Beautiful Dreamer e Patlabor 2, presenta a Lucca la sua ultima fatica, Garm Wars – L’ultimo druido. A Lucca Comics & Games, Mamoru Oshii e Mitsuhisa Ishikawa incontreranno il pubblico sia in occasione dell'anteprima del film, sia in un incontro speciale a loro dedicato. Oshii sarà anche protagonista di una masterclass ad accesso limitato a 30 fortunati appassionati.

Per tutti gli appassionati di Doctor Who, Rai4 porterà a Lucca il capo sceneggiatore e produttore esecutivo Steven Moffat e lo sceneggiatore Jamie Mathieson, per presentare l'anteprima di The Magician’s Apprentice, il primo episodio della nona stagione della popolare serie tv britannica. L'appuntamento è venerdì 30 ottobre presso il Cinema Astra alle ore 18:30. I due sceneggiatori, inoltre, saranno i protagonisti di un incontro con il pubblico nella giornata di sabato 31 ottobre presso l’Auditorium San Romano alle ore 12:00.

Cristina D’Avena torna sul palco della sezione Music & Cosplay con uno spettacolo frutto di un intero anno di lavoro in stretta collaborazione con Lucca Comics & Games. Cristina sarà eccezionalmente accompagnata da un’orchestra  di 12 elementi  con l’apporto della .db. Day’s Band, un coro di 60 elementi istituito per l’occasione e nato dall’unione del Coro Arcobaleno, composto solo da bambini, e il Voices Of Heaven Gospel Choir. Lo show  è dunque il risultato di uno sforzo  produttivo che non ha precedenti  nella storia del festival, uno spettacolo che saprà  inaugurare al meglio  una nuova entusiasmante stagione davanti all’incredibile pubblico di Lucca Comics & Games.

Il SuperHero Italian Contest è una gara Cosplay che coinvolge tutti i supereroi della Marvel e della DC Comics. Dopo 1 anno di preselezioni in tutta Italia, attraverso 9 importanti fiere del settore, si concluderà col gran finale a Lucca Comics & Games presso il palco del Japan Town. Venerdì 30 Ottobre alle ore 14 si terrà presso il palco del Japan Town l’ultima preselezione mentre sabato 31 Ottobre alle ore 12 si terrà la finale.

Per informazioni:
Tel. +39 (0) 583 401711
info@luccacomicsandgames.com
http://www.luccacomicsandgames.com/

[it_gallery]

Topics: