Viaggi/ARTICOLO

Torna #SienaFrancigena: trekking sulle orme degli antichi pellegrini

Un'occasione per scoprire i tesori medievali della città del Palio percorrendo l'antica strada di pellegrinaggio. Il 21 giugno tour della città in occasione di Toscana Arcobaleno d'Estate

/ Redazione
Lun 8 Giugno, 2015

Per scoprire la città del Palio con gli occhi degli antichi pellegrini torna dal 7 giugno al 1 novembre #SienaFrancigena, il progetto di trekking urbano per percorrere i quattro chilometri del tratto senese della Via Francigena facendo tappa nel più antico ospedale d’Europa: il Santa Maria della Scala

Sono ventidue le occasioni per scoprire insieme alle guide il percorso che tocca alcuni dei luoghi più belli di Siena, tra storia e curiosità: il cammino dura tre ore e parte ogni domenica alle 9 da Porta Camollia, per concludersi a Porta Romana con un pranzo molto speciale negli spazi verdi dell’Orto de’ Pecci, dove ogni partecipante riceverà la ‘Bisaccia del Pellegrino” una merenda di gusto medioevale a base di prodotti della filiera corta. La manifestazione rientra, per la tappa del 21 giugno prossimo, nel calendario di eventi di "Toscana Arcobaleno d'Estate", la rassegna promossa da Regione Toscana e dal quotidiano La Nazione. 


[it_gallery]

Siena è, da sempre, una tappa fondamentale della Francigena, tanto da essere stata ribattezzata dallo storico Ernesto Sestan ‘figlia della strada’: nel Medioevo era tra le città più ricche e popolose in Europa e offriva ai viandanti la possibilità di trovare ristoro e cura.
Grazie a #SienaFrancigena si potranno scoprire luoghi unici al mondo come San Pietro alla Magione, la casa dei Templari e poi dei Cavalieri di Malta, ma anche il Santa Maria della Scala con la sua splendida sala del Pellegrinaio, dove gli affreschi ritraggono proprio l’accoglienza ai poveri e ai pellegrini che veniva fornita dallo Spedale.

Per informazioni e prenotazioni: 0577-292128 turismo@comune.siena.it

Scopri gli eventi di Toscana Arcobaleno d'Estate: clicca qui

Ti potrebbero interessare anche:

Toscana Arcobaleno d'Estate Brindisi e tuffi: 3 giorni di festa

Argentario Sailing Week a giugno Velieri d'epoca sfilano in Maremma

Notte blu e l'estate si accende Costa degli Etruschi, festa a giugno