Viaggi/ARTICOLO

Torna SienaFrancigena: trekking urbano sulle orme dei pellegrini

Domenica 23 agosto un percorso tra i luoghi d'arte e fede della città del Palio che termina con un pranzo a base di prodotti tipici all'Orto de' Pecci

/ Redazione
Gio 20 Agosto, 2015

Per scoprire il lato più nascosto della città del Palio domenica 23 agosto torna l'appuntamento con #SienaFrancigena, il trekking urbano che parte alle 9 da Porta Camollia e attraversa tutto il centro storico seguendo l'antica strada di pellegrinaggio, accompagnati da una guida abilitata.

Tra storie e aneddoti, come nel Medioevo, sarà possibile calarsi nei panni dei pellegrini  di allora e raggiungere Porta Romana facendo tappa in uno degli ospedali più antichi d’Europa: il Santa Maria della Scala, con la sua splendida Sala del Pellegrinaio ,dove gli affreschi ritraggono proprio l’accoglienza ai viandanti.
A conclusione del trekking all’Orto de’ Pecci sarà consegnata la “Bisaccia del Pellegrino”: il pranzo a base di prodotti senesi di filiera corta.

Siena è, da sempre, una tappa fondamentale della Francigena, tanto da essere stata ribattezzata dallo storico Ernesto Sestan ‘figlia della strada’: nel Medioevo era tra le città più ricche e popolose in Europa e offriva ai viandanti la possibilità di trovare ristoro e cura. Grazie a #SienaFrancigena si potranno scoprire luoghi unici al mondo come San Pietro alla Magione oppure la casa dei Templari e poi dei Cavalieri di Malta.

Il percorso - che ha una durata di circa 3 ore e si snoda per 4 chilometri all’interno delle mura di Siena - sarà riproposto tutte le domeniche fino al 1 novembre.
Per informazioni e prenotazioni: 0577- 530038  info@texi.travel