Cultura/ARTICOLO

Torna The Florence Biennale L'Etica รจ il DNA dell'arte

Appuntamento alla Fortezza da Basso di Firenze fino all'8 dicembre con 450 artisti provenienti da tutto il mondo di cui 65 under 30 e 45 "veterani"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Florence Biennale
Artisti da tutto il mondo a Firenze per la The New Florence Biennale che dal 30 novembre all'8 dicembre 2013 porta nel capoluogo toscano i grandi nomi del contemporaneo, oltre a centinaia di emergenti: 450 artisti in totale (370 iscritti più 80 ospiti), di cui 65 under 30 e 45 veterani.

La nona edizione di Florence Biennale si intitola "Etica, DNA dell'Arte" e promette di dare una nuova risposta al concetto di Arte all'era di internet. Programmatica la Carta dell'Artista nel Secolo digitale, scritta dal nuovo direttore artistico Rolando Bellini in stretta collaborazione con lo staff di Florence Biennale.

Centinaia gli emergenti attesi per l’edizione 2013: la nazione più rappresentata quest’anno è l’Italia (85 iscritti), seguita da Cina (36), Spagna (24), Usa (20) e Messico (18). Già svelati i nomi dei grandi artisti che ritireranno il Premio “Lorenzo Il Magnifico”, assegnato da una giuria internazionale: Anish Kapoor, Franco Mussida, Henryk Jurkowski.

Nata e cresciuta come manifestazione del tutto indipendente e autofinanziata, nel corso di 18 anni Florence Biennale ha portato a Firenze personalità del calibro di Josè Luis Cuevas e Agatha Ruiz de la Prada, mentre le edizioni precedenti avevano portato a Firenze, tra gli altri, Marina Abramovic, Shu Yong, Gilbert & George, Christo & Jeanne-Claude, Richard Anuszkiewicz e David Hockney.

Più che mai ricco il carnet degli eventi collaterali, che quest'anno coinvolgeranno in maniera capillare l’intera città: mostre temporanee, performance, installazioni sorgeranno in diverse location prima durante e dopo i 10 giorni della Biennale, in un dialogo continuo tra passato e presente, tra luoghi e simboli di quella che fu la “culla del Rinascimento.

Per il programma completo consulta il sito: www.florencebiennale.org