Prosegue il progetto di recupero e valorizzazione del centro storico che l'amministrazione comunale sta portando avanti. Di pari passo con la riqualificazione di strade e piazze, che vedrà nei prossimi mesi anche il rifacimento di piazza S. Martino e piazza Antelminelli, dopo che sono tornate a nuova vita numerosi angoli della città come piazza S. Tommaso e del palazzo Dipinto e piazza S. Francesco, il Comune pensa anche a ripulire altri monumenti del centro storico: le storiche fontane.
Cinque stanno già tornando a splendere: quelle del Nottolini come in piazza Antelminelli e piazza S. Salvatore (la Pupporona, per intenderci), oltre a quella di via Carrara di fianco alla cappella di S. Cecilia, di piazzale Curtatone di fronte alla stazione ferroviaria e la Fontana dell'Europa al centro piazzale Italia (ex rotonda della Sip).
"In piazza S. Salvatore - spiega l'assessore Moreno Bruni, con delega al Decoro urbano e al Turismo - pochi mesi fa, sotto il coordinamento di Chiari è stato anche riqualificato l'asfalto, quindi la ripulitura restaurativa della fontana era un passo dovuto per completare il ritorno alla bellezza di un angolo della città molto frequentato dai turisti. In questo caso, provvederemo affidando i lavori ad una restauratrice, chiudendo una o due cannelle per volta e non impedendo, quindi, ai cittadini di poter attingere a quella che è una delle fonti più apprezzate, poiché porta in città l'acqua buona che viene dai monti pisani. Per quello che riguarda invece via Carrara, la fontana circolare che è stata restaurata da pochi mesi è stata svuotata perché si era riempita di ghiaia, che aveva intasato anche i filtri. In questo caso, purtroppo, molti bambini giocano a lanciare i sassi nell'acqua, senza che i genitori valutino le conseguenze di un gesto che ad un primo avviso può sembrare innocuo, ma che così non è per il buon funzionamento dell'impianto idraulico e di filtraggio".
In piazza Antelminelli, invece, già ripulita nel 2009, il problema sono le alghe e le deiezioni dei piccioni, contro le quali è stato necessario svuotare la vasca e ripulirla attentamente. Stesso procedimento di pulitura dalle alghe anche per la fontana che di piazzale Italia e di piazzale Ricasoli di fronte alla stazione.