Torna il social allenamento del mercoledì per le strade del centro, con una novità. È Firenze Corre che da quest’anno arriva anche nei quartieri con un appuntamento mensile dedicato.
“Non solo una manifestazione ma un vero e proprio progetto di sviluppo dello sport all’interno della città – ha detto l'assessore comunale Andrea Vannucci – Un appuntamento che coinvolge ogni anno un numero sempre maggiore di partecipanti di tutti i livelli e che porta per le strade di Firenze un gruppo eterogeneo di sportivi e appassionati. Un’edizione con una bella novità – ha proseguito l’assessore – che allarga l’allenamento ad altre zone della città, a partire dal parco dell’Anconella al quale sarà devoluta una quota delle iscrizioni da destinare alla rinascita dopo il tornado del 1° agosto. Ancora una volta lo sport per promuovere una città che si muove, in un contesto di aggregazione, socialità e solidarietà”.
La terza edizione prenderà il via mercoledì 7 ottobre e andrà avanti per otto mesi fino all’8 giugno prossimo. Le sessioni di allenamento si svolgeranno ogni mercoledì sera, dalle 19.45 alle 21.15, per un totale di 34 mercoledì e avranno come punto di riferimento per la partenza e l’arrivo il negozio Universo Sport di piazza Duomo.
Nel corso degli allenamenti gli aspiranti runner saranno divisi in gruppi, a seconda del livello di preparazione, e si alleneranno lungo i percorsi studiati da allenatori professionisti. Dopo l’allenamento, Firenze Corre sarà anche sui social network con la pagina Facebook per condividere foto, tempi e impressioni sulle serate.
Per iscriversi alla manifestazione, o a singole sessioni di allenamento, è sufficiente recarsi in un qualsiasi punto vendita Universo Sport di Firenze oppure registrarsi sul sito www.firenzecorre.it.
Anche quest’anno la manifestazione sostiene le iniziative del Ciai, al quale sarà devoluto 1 euro per ogni iscrizione.
Attualità/ARTICOLO
Tornano gli allenamenti del mercoledì sera di "Firenze corre"
Dal 7 ottobre la terza edizione che quest'anno arriverà anche nei quartieri più periferici della città

Firenze corre