Made in Toscana/ARTICOLO

Tornano i Tuscany Lovers: tutti pazzi per la Toscana

Sportivi, liberi professionisti, artisti, intellettuali internazionali che hanno scelto la Toscana come luogo dove vivere

/ Costanza Baldini
Mar 10 Dicembre, 2013
Tuscany Lovers
Il progetto Tuscany Lovers intende raccogliere la voce e la storia di persone straniere che hanno scelto per motivi diversi di vivere nella nostra regione. Tanti protagonisti, ormai perfettamente naturalizzati, diventati parte integrante della vita culturale, sportiva e civile della Toscana.

Tanti artisti: Betty Woodman e George Woodman dal Texas, Matthew Spender e Maro Gorky vere e proprie celebrità di Gaiole in Chianti, la scrittrice Tracy Slatton che proprio a Firenze al tempo del Rinascimento ha ambientato il suo romanzo più famoso "The Imortal". La violoncellista Bettina Hoffman, direttrice dell'ensemble medievale Modo Antiquo.

Tanti gli intellettuali
: da James Bradburne Direttore della Fondazione Palazzo Strozzi, allo storico dell'arte Monsignor Timothy Verdon, dall'Imam di Firenze Izzedin Elzir imprenditore e guida spirituale della comunità islamica allo storico Paul Ginsborg che ha preferito la vita civile attiva di Firenze all'Università di Cambridge. La scrittrice e giornalista tedesca Christiane Buld Campetti che sta scrivendo una guida sulla Toscana, Heiner Roland il Direttore dell'Istituto tedesco di Firenze, Anita Dolfus la Direttrice dell'Istituto Francese di Firenze e Amelie Rothschild la "fotografa del rock" che da anni trascorre l'estate in Toscana.

Tantissimi gli sportivi
; l'allenatore Cesare Prandelli, l'ex calciatore svedese Kurt Hamrin, il pugile Bundu detto "Il Cobra della boxe", sportivo trasferitosi a Firenze dalla Sierra Leone, la giovanissima Audrey Alloh originaria della Costa D'Avorio campionessa di atletica, primastista dell'under 23 nel 4%, Marcelo Segundo l'argentino del rugby e infine Giancarlo Antognoni uno dei "miti" della Fiorentina.

Nella categoria dei "liberi professionisti"
troviamo: Annie Féolde la chef e direttrice del ristorante Enoteca Pinchiorri famoso in tutto il mondo e cinque stelle Michelin, la cuoca e scrittrice americana Faith Willinger, Paolo Fresco Vicepresidente General Eletric e Lorenza Sebasti Pallanti, proprietaria del Castello di Ama produttrice di vino e collezionista di arte contemporanea.
Infine, c'è anche un giovanissimo stilista Omar Rashid, creatore del brand Gold, dall'Iraq a Firenze in nome della moda streetwear.

VAI ALLA PAGINA SPECIALE!!!

Topics: