Le decime consultazioni della Toscana da quando esistono le regioni confermano il presidente Enrico Rossi con il 48% delle preferenze. Questo il dato al termine dello spoglio della giornata di voto per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana e del presidente della giunta. Nella giornata di domenica 31 maggio si è recato alle urne 1.441.506 toscani, con un dato finale dell'affluenza fermo al 48,28%, in calo di oltre dieci punti percentuali rispetto alle regionali del 2010, quando si votò oltre alla domenica anche il lunedì fino alle 15, con un dato finale del 60,71 per cento, pari a 1.827.266 votanti.
La provincia con la maggiore affluenza - secondo i dati definiti forniti dalla Regione Toscana - è stata Siena, con il 51,5%, seguita da Arezzo, con il 51,03% e da Pisa con il 50,46%. Seguono Grosseto con il 49%, Firenze con il 48,7, .Pistoia con il 47%, Livorno con il 46,2%, Lucca con il 45,9%, Prato con il 45,8, Massa Carrara con il 45,52.
Per quanto riguarda le preferenze - con lo spoglio per le amministrative che inizierà alle 14 di lunedì 1 giugno - alle spalle del riconfermato Enrico Rossi si attesta Claudio Borghi, candidato della Lega Nord Toscana - Salvini e di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, con il 20%. Al terzo posto Giacomo Giannarelli, sostenuto dalla lista Movimento 5 Stelle - Beppegrillo.it, con il 15%, poi Stefano Mugnai (Forza Italia e Lega Toscana - Più Toscana) con il 9,1%, Tommaso Fattori (Sì - Toscana a Sinistra) con il 6,3%, Giovanni Lamioni con l'1,3% (Passione per la Toscana - Lamioni Presidente) e Gabriele Chiurli con lo 0,3% (Democrazia Diretta - Articolo 75).
Ti potrebbe interessare anche :
- Elezioni Regionali 2015: tutti i dati in tempo reale