Cultura/ARTICOLO

Toscana '900 alla riscoperta di un secolo straordinario

Mostre, concerti, eventi, musei, itinerari, una guida, un'App, visite guidate per riflettere sull'arte toscana del Novecento

/ Costanza Baldini
Mar 12 Maggio, 2015
Toscana ‘900

[it_gallery]

"Piccoli Grandi Musei" il progetto voluto dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze nato per la valorizzazione del patrimonio artistico del territorio è dedicato quest'anno alla Toscana del '900. A partire da giugno fino a dicembre 2015 prenderà il via una mappatura completa dei protagonisti artistici e culturali del secolo scorso.

Una guida, un'App in quattro lingue, 11 mostre, 18 eventi collaterali, 109 musei, 7 itinerari turistici, un pass, visite guidate e proposte didattiche andranno a comporre la magnifica macchina che racconterà attraverso tante voci diverse 100 anni d'arte della nostra regione.

"Toscana '900" vuole aprire nuove porte sul territorio alla scoperta dei protagonisti di un secolo d'arte, 450 artisti tra cui: Plinio Lomellini, Marino Marini, Lorenzo Viani, Ottone Rosai, Masimo Campigli, Alberto Magnelli, Gino Severini, Carla Accardi, Jannis Kounellis, Pino Pascali, Daniel Spoerri, Alighiero Boetti, Igor Mitoraj.

Arte, mostre, intallazioni ma anche musica con i concerti dell'Accademia Musicale Chigiana e teatro con lo spettacolo "L'arte è una caramella" un a solo di Carlo Vanoni che sarà portato in scena al Teatro Mestastasio di Prato.

Per informazioni:
www.Toscana900.com