Viaggi/ARTICOLO

Toscana, cicloturismo: Francigena da Oscar premiata a Verona

Assegnato il primo Italian Green Road Award: riconoscimento all'interno di Cosmo Bike Show, la Fiera Internazionale della bicicletta. Ciuoffo: "La Toscana sta continuando a investire per il cicloturismo"

/ Redazione
Sab 12 Settembre, 2015

Ancora riconoscimenti per uno dei prodotti turistico-culturali di punta della Toscana, la Via Francigena. La bellezza di borghi e paesaggi attraversati dall'antico cammino è stata premiata dagli amanti della due ruote con l'Italian Green Road Award . L'occasione è stato il Cosmo Bike Show, la Fiera internazionale della bicicletta, in programma a Verona fino al 14 settembre. Il riconoscimento è stato assegnato anche per la vocazione della Toscana e dei propri territori territori ad esser fruiti con modalità lente e sostenibili e - in particolare - "in virtù dei paesaggi suggestivi, della valenza storico-religiosa del percorso, sebbene non sia completamente ciclabile". 

"Il tratto toscano – ha commentato l'assessore al turismo Stefano Ciuoffo – è un concentrato di storia, cultura, paesaggi mozzafiato, attraverso luoghi, solo per citarne alcuni, come Pietrasanta, S. Gimignano, Lucca, S. Miniato, Monteriggioni, Siena. Il premio di oggi ricevuto a Verona va ad aggiungersi ai tanti altri tributati alla Toscana, territorio con ancora tante potenzialità e ricchezze da sfruttare sempre all'insegna di un turismo sostenibile e rispettoso. I 380 km di Francigena toscana allo stato attuale sono gli unici interamente fruibili in sicurezza a piedi. Ci stiamo attrezzando per completarli anche come ciclovia, con apposita segnaletica e strutture per i cicloviaggiatori. Il segmento del cicloturismo - ha concluso Ciuoffo - è in grande espansione e la Toscana sta continuando ad investire risorse importanti proprio con l'obiettivo di diventare una delle mete preferite degli appassionati di questa tipologia di turismo".

 

Ti potrebbero interessare anche:

#SienaFrancigena: domenica alla scoperta della Via dei Pellegrini

Transumanza, un viaggio poetico Butteri in cammino fino ad Arezzo

I borghi della Via Francigena uniti per sostenere la candidatura Unesco