Due ospedali toscani, l'Aou di Careggi, a Firenze, e l'ospedale Misericordia di Grosseto, hanno ricevuto i riconoscimenti dell'Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna -, per il concorso "Best practice", nell'ambito del programma "Bollini rosa", che ogni anno premia le strutture che si distinguono per i servizi rivolti alle donne.
In totale in Italia sono sette gli ospedali premiati per le Best practice nell'assistenza alle donne che hanno subito violenza. "E' un riconoscimento importante - ha commentato l'assessore toscano al diritto alla salute, Luigi Marroni - che premia il grande lavoro che da anni si sta facendo in Toscana per contrastare la violenza sulle donne. Ora in tutte le aziende della regione è attivo il Codice rosa, che consente di far emergere i casi di violenza, assistere le vittime e perseguire i responsabili delle violenze".
Careggi ha ricevuto il premio per il Centro di riferimento regionale per la violenza e l'abuso sessuale su adulte e minori "per la rilevanza del servizio a livello regionale - questa la motivazione - e per il suo contributo nel migliorare la gestione della donna vittima di violenza sessuale dal punto di vista clinico, psicologico e sociale, garantendo un'efficiente presa in carico della paziente in pronto soccorso e assicurando la continuità assistenziale sul territorio".
L'ospedale di Grosseto è stato premiato per il Codice rosa (l'Asl grossetana è stata la prima in Toscana ad avviare l'esperienza), "per la promozione e l'utilizzo di sistemi di codifica virtuale orientati a identificare casi di violenza dichiarata o sospetta per ottimizzare la presa in carico protetta della donna vittima di violenza domestica o sessuale al momento dell'accesso in pronto soccorso, con un supporto integrato multidisciplinare".