Attualità/ARTICOLO

Toscana da domenica nella morsa del gelo: arriva il grande freddo

Temperature in picchiata, neve fino a bassa quota. Raffiche di grecale e mari mossi, ecco come sarà il week end. Codice giallo emesso dalla protezione civile a partire dalla mezzanotte di sabato 24 fino alla mezzanotte di domenica 25.

/ Redazione
Ven 23 Febbraio, 2018
Neve

Sarà un week end all'insegna del freddo: è quanto riporta il Lamma nelle sue previsioni meteo per i prossimi giorni. Sabato la giornata sarà ancora caratterizzata da temperature leggermente in aumento ma con forti venti di Grecale, con nevicate in Appennino, a quote collinari. Possibile neve anche sull'Amiata, intorno ai 500-600 metri.

Temperature in picchiata invece da domenica 25 febbraio quando le temperature toccheranno lo 0° per le minime e 5° per le massime (a Pisa, provincia più 'calda'). Città più fredde saranno invece Firenze ed Arezzo, dove le temperature massime non supereranno i 2°. Ancora forti venti di grecale, con intense raffiche, in particolare in serata. I mari saranno molto mossi al largo, poco mossi sottocosta.

Le temperature subiranno infine un ulteriore calo nella giornata di lunedì e continuerà ad imperversare anche il vento di Grecale. Dal 1 marzo sono previste temperature leggermente in rialzo ma sempre piuttosto basse. Al momento - si legge sul sito del Lamma - proprio per giovedì è segnalato 'rischio di neve a quote basse con episodi di gelicidio'.

La sala operativa della protezione civile della Toscana ha emesso il codice giallo per neve e vento su tutta la Regione a partire dalla mezzanotte di stasera e fino alla stessa ora di domani, domenica 25 febbraio. Per il vento, codice giallo a partire dalle ore 13.00 di oggi sulle zone centrali della regione, sull'Appennino sono previste raffiche fino a 80 km/h. Previsti anche mari molto mossi o agitati. La concomitanza di un flusso di correnti orientali sulla Toscana dovuto a un'area di bassa pressione sul Tirreno con l'ingresso di aria molto fredda dall'Europa orientale determinerà, domani, condizioni favorevoli a nevicate sparse fino a bassa quota. Tutta la Regione sarà inoltre interessata da forti raffiche di vento Grecale.