Attualità/ARTICOLO

Toscana, film con ideogrammi cinesi: è la prima volta in Italia

In cento a San Donnino per la proiezione della pellicola “La Marea Silenziosa”

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Se si parla di integrazione c’è un posto in Toscana dove le parole diventano fatti. Questo posto è San Donnino, una frazione del Comune di Campi Bisenzio dove l’immigrazione non è considerata un fenomeno ma una realtà consolidata, vista l’altissima densità di popolazione cinese stabilitasi ormai da anni nel territorio. Qui è stata intensa l’opera, insieme all’amministrazione comunale, di Don Giovanni Momigli che con la sua Fondazione Spazio Reale ha dato vita ad un luogo dove ritrovarsi, confrontarsi e, perchè no, trovare anche lavoro con un'intensa opera di formazione.

E qui è stato proiettato, per la prima volta in Italia, un film con ideogrammi come sottotitoli. Il film in questione è “La Marea Silenziosa”, una pellicola che racconta una storia di fabbrica e di amore. La storia della Vespa, simbolo della Toscana industriale, creativa, innovativa. A San Donnino erano in cento le persone che hanno assistito alla proiezione, molti dei quali italiani. I commenti a caldo – come riporta l’Ansa – sono positivi. Armando Chang, da oltre trent'anni in Italia, ha portato figli e nipoti alla prima italiana con sottotitoli in cinese. Si chiede perché è stata scelta proprio questa pellicola: "Forse - osserva - perché si parla di lavoro in fabbrica e di dialogo tra diverse culture". Le adolescenti che sono con lui ridono allegre e parlano fitto in italiano. In platea, anche uno dei consoli cinesi a Firenze, Wang Jian. E' di buon auspicio, per lui, iniziare l'anno con questa iniziativa. "Mi è piaciuto abbastanza - dice alla fine a chi gli chiede un commento sul film -, certo la traduzione per i sottotitoli andrebbe sviluppata, ma tutto è migliorabile no?".

Topics: