Enogastronomia/ARTICOLO

Toscana, FuoriExpo: cala il sipario Tuscany Taste invade Milano

Tre giorni all'insegna dei prodotti tipici dell'eccellenza toscana, dal vino fino alla finocchiona: 19 consorzi in vetrina ai Chiostri dell'Umanitaria

/ Redazione
Gio 29 Ottobre, 2015

I Chiostri dell'Umanitaria di Milano sono stati - da maggio scorso ad oggi - la seconda casa della Toscana, una vetrina di promozione voluta dalla Regione in occasione di Expo2015. Qui si sono raccontati i territori e le realtà locali attraverso il gusto ma anche la ricerca, l'innovazione, il saper fare.

Dalle Terre di Siena fino alla costa, passando per il Valdarno o il pistoiese, il "buon vivere" è stato protagonista, cercando di invogliare i visitatori dell'Esposizione Universale e i tanti turisti presenti a Milano, a scegliere la Toscana come destinazione per le proprie vacanze o come meta per affari. Un fitto calendario di eventi che si conclude questa settimana con la tre giorni di "Tuscany Taste", che prende il via il 30 ottobre per concludersi domenica. 

Ad aprire le danze saranno degustazioni di olio, finocchiona IGP e prosciutto toscano DOP, tutti prodotti presentati dai Consorzi presenti, che avranno modo di spiegare agli ospiti del Fuori Expo, peculiarità e caratteristiche dei prodotti. Alle 18.30 in scena lo show cooking di Paolo Gori, ricco di contaminazioni tra la tradizione enogastronomica meneghina e il top delle produzioni toscane. A seguire "God Save the Tuscany", un calendario di masterclass sul vino, un percorso di assaggio libero per tutto il pubblico, che potrà seguire la degustazione di Andrea Gori muovendosi liberamente tra i banchi del FuoriExpo.

Protagonista del sabato sarà invece la pappa al pomodoro, uno dei più celebri piatti della tradizione, cucinata per l'occasione da massaie toscane. Non mancherà poi neppure la carne, con l'evento "Cruditè toscane", al centro anche del cooking show a base di vitellone toscano. La sera (19/23), nella notte di Halloween, la Toscana saluterà Expo con un Dj set e brindisi con i migliori vini toscani. 

Domenica, a chiusura della tre giorni, gusto e spettacolo con "Toscana Brunch", la star sarà il giornalista Leonardo Romanelli: dalle 11.30 alle 15.30, in scena una serie di piatti da brunch declinati secondo il gusto toscano. 

 Ti potrebbero interessare anche:

Tartufobianco protagonista al Fuori Expo Eccellenze toscane a Milano

Ricerca: ecco i 18 progetti innovativi del bando Agrifood

Storie di piatti, la Toscana si racconta a tavola