Innovazione/ARTICOLO

Toscana Life Sciences: oltre 8 milioni dall'Ue per progetti innovativi

Dal 2007 ad oggi dall'Europa sono arrivati finanziamenti importanti per sette aziende di scienze dalla vita incubate nella fondazione senese

/ Redazione
Gio 13 Dicembre, 2018

Dai vaccini per il tifo o la salmonella destinati ai paesi in via di sviluppo alle nanoparticelle contro i tumori, da studi sulla fibrosi cistica fino ad antimicrobici per infezioni batteriche gravi. Nell'ambito delle scienze della vita, dal 2007 sono stati finanziati con 8 milioni e 738 mila euro circa dieci progetti di sette aziende incubati dalla Fondazione Toscana Life Sciences di Siena.

Sono i risultati dei finanziamenti regionali erogati tramite fondi europei e presentati ieri Siena nel corso della visita del governatore della Regione Toscana Enrico Rossi. Grazie ai fondi europei è anche stato sviluppato un farmaco, il Dekavil, contro l'artrite reumatoide.
Alcuni dei progetti realizzati hanno fatto da catalizzatori di grossi investitori, anche stranieri, o dato vita alla realizzazione di vere e proprie facilities e piattaforme tecnologiche.

"In questi anni - ha detto Andrea Paolini, direttore generale della Fondazione - è stato possibile intervenire su due fronti: da un lato supportando lo sviluppo di infrastrutture e piattaforme tecnologiche in una fase iniziale, dall'altro finanziando le attività di ricerca e innovazione di realtà pubbliche e private per progetti e iniziative che nel tempo sono andati molto oltre gli obiettivi iniziali'.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.