Cultura/ARTICOLO

Toscana: “ Musei da toccare” Percorsi sensoriali per disabili

Dal 16 maggio al 2 giugno tante iniziative per tutti, per una cultura sempre più inclusiva

/ Redazione
Mar 12 Maggio, 2015

L’arte, in Toscana, è tutta da toccare, da sentire, per conoscerla meglio. E’ quanto propone “Amico Museo”,  la manifestazione promossa dalla Regione in programma dal 16 maggio al 2 giugno prossimi che – per l’edizione 2015 -  presenta anche molti percorsi per i diversamente abili, così da rendere il patrimonio culturale e artistico sempre più fruibili da tutti. Tra le iniziative in programma “Vedere attraverso la musica”, in programma alla Casa Natale di Giacomo Puccini, a Lucca: visite guidate (16 e 17 maggio)  per non vedenti, realizzate in collaborazione con la sezione di Lucca dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Il 30 e 31 maggio, sempre al Museo Puccini, si terrà invece un percorso guidato per sordi, in collaborazione con Ens di Lucca.

 Il Museo civico archeologico Isidoro Franchi a Vetulonia organizza il 2 giugno  "Scultura, tatto, arte", la mostra personale di Giacomo Renzetti con sculture in legno e in pietra messe a disposizione del pubblico dei non vedenti insieme a testimonianze in pietra di produzione etrusca.



E’ dedicato invece alle persone con Alzheimer l’evento del  Museo Marino Marini di Firenze  "L'arte tra le mani. Danza nel museo", una danza pensata come movimento-terapia e capace di offrire alle persone un nuovo linguaggio per comunicare e comprendere il senso delle opere del maestro Marini.

Più cultura per tutti, più fruibilità e nuovi modi di raccontare l’arte, le sue migliori espressioni e una Toscana sempre più inclusiva. Cultura è anche questo.

 

Per conoscere tutti gli eventi di Amico Museo clicca qui

Ti potrebbero interessare anche:

Musei sulla Via Francigena Itinerari di primavera

La Notte dei Musei il 16 maggio Tesori da visitare al calar del sole

Amico Museo, in Toscana oltre 300 eventi Aperture straordinarie, visite e laboratori