Innovazione/ARTICOLO

Toscana: navigare ultraveloce Telecom porta nella città il "4G+"

Da Firenze fino a Livorno, Siena e Arezzo: 13 città coinvolte nella sperimentazione della compagnia. La tecnologia LTE Advanced permetterà connessioni a velocità di trasmissione pari al doppio delle attuali 

/ Redazione
Gio 6 Novembre, 2014

In 13 città della Toscana si potrà navigare con connessioni ultraveloci. Da oggi, infatti, Telecom Italia lancia a Firenze, Prato, Livorno, Siena, Pistoia, Pisa, Lucca, Carrara, Arezzo, Grosseto, Viareggio, Massa e Sesto Fiorentino la tecnologia LTE Advanced che permette di raggiungere velocità reali di trasmissione pari a circa il doppio di quelle disponibili sulle reti mobili italiane. Così - se oggi il  4G+ offre  connessioni fino a 180 Megabit al secondo,  prossimamente arriverà a 225 Megabit al secondo. 

" Il 4G+ consente di fruire in mobilità di servizi e contenuti multimediali ad alta definizione con una qualità di immagini fino a 4K -  spiega Telecom in una nota -  Nei primi mesi del prossimo anno la rete LTE Advanced di TIM consentirà connessioni caratterizzate da una velocità di picco di 225 Mbps, il massimo valore reso possibile aggregando le frequenze attualmente in uso agli operatori. In test di laboratorio presso TILab sono state raggiunte velocità prossime ai 300 Mbps".

L’avvio dei servizi basati sulla tecnologia LTE Advanced  in Toscana si inserisce nel percorso che vede Telecom Italia impegnata nello sviluppo a livello nazionale della nuova rete 4G LTE. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito dell’ultimo piano di investimenti nazionale pari a 3,4 miliardi di Euro dedicati esclusivamente alle tecnologie di ultima generazione, di cui 900 milioni di Euro per l’ultrabroadband mobile.