Un'app per comunicare in maniera veloce e semplice con tutti i comuni della Toscana: è quella messa a punto dalla Protezione civile regionale, grazie alla quale la sala operativa potrà rimanere in stretto contatto, grazie agli alert, con 3500 soggetti tra sindaci e tecnici, per segnalare allerte o emergenze in atto.
A distribuire la nuova applicazione per telefoni è stata l'assessore alla Protezione civile Federica Fratoni che ad ogni sindaco ha consegnato un numero e una password personale. Attraverso messaggi chiari e semplici la app comunicherà quindi gli stati di allerta meteo e aggiornerà sulle criticità relative al singolo territorio interessato su smartphone, tablet, iphone e ipad dei diretti interessati, ovunque essi si trovino.
"La gestione delle fasi di allerta e di emergenza in ciascun evento è fondamentale per limitare i danni e le difficoltà del territorio – ha spiegato Federica Fratoni - e la Regione sta cercando di sfruttare al massimo le possibilità che la tecnologia mette a disposizione garantendo il miglior quadro informativo possibile".
Grazie all'applicazione dunque gli amministratori locali saranno aggiornati in tempo reale, 24 ore su 24, nel momento preciso in cui vengono superati i livelli di attenzione - ad esempio- dei corsi d'acqua. Nel corso della giornata che si è tenuta in Regione a Firenze non sono mancate nozioni di tipo formativo sulle procedure da seguire dal momento in cui scattano la vigilanza o l'allerta regionale.