Viaggi/ARTICOLO

Toscana Pet Friendy: il network per chi viaggia con gli animali

Per chi va in vacanza con il proprio animale domestico arriva il primo progetto regionale che mette insieme le strutture su misura per gli amici a quattro zampe  

/ Ilaria Giannini
Gio 11 Dicembre, 2014

Buone notizie per tutti i viaggiatori che vogliono portare in vacanza anche il loro animale domestico: da oggi arriva Toscana Pet Friendly, il progetto che vuol mettere in rete tutte le strutture recettive e tutti gli operatori del settore turistico per creare un’offerta su misura per gli amici a quattro zampe.

Basta alberghi o spiagge vietati ai cani, largo a pacchetti turistici pensati per i bisogni degli animali e dei loro padroni, che mettano a disposizione spazi verdi attrezzati, ciotole con acqua e croccantini, veterinario a richiesta e tante altre proposte per venire incontro alle esigenze di chi viaggia insieme al proprio “pet”. E non si parla di piccole cifre: ogni anno 8 milioni di italiani vanno in villeggiatura con il proprio animale e sognano di trovare strutture più accessibili.

Toscana Pet Friendly, sviluppato grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione, punta a creare online una rete d'imprese specializzate in questo specifico settore di mercato. Il network sarà contraddistinto da un logo che verrà assegnato alle strutture che vorranno affiliarsi, in base ad un criterio classificatorio contraddistinto da "zampette" in aggiunta alle tradizionali stelle.

"Il turismo oggi richiede forte capacità di innovazione per rispondere alle sfide del mercato, quindi vanno avviati ricerche e finanziamenti specifici – ha sottolineato l’assessore regionale al turismo, Sara Nocentini – la Toscana sta avviando politiche ambiziose in questo senso per rispondere alla sfida globale, e questo progetto ne è esempio concreto. Pet friendly è un esperimento di nuovo rapporto tra programmazione e operatori sul territorio; si colma un vuoto e si apre un'offerta diversa che richiede servizi ad hoc.”

Il progetto è stato ideato dall'agenzia Divino di Patrizia Parretti di Firenze, dagli Hotel Panorama di Seravalli srl, Hotel Palazzo dal Borgo di Riccardo Zucconi ed Hotel Le Due Fontane di Simone Ugolini tutti di Firenze e l'hotel La Melosa di Gabriele Rum di Roccastrada in provincia di Grosseto.