Made in Toscana/ARTICOLO

Toscana regina degli agriturismi Meta preferita in Italia e non solo

Il settore in Italia vale un miliardo di euro: i viaggiatori scelgono le strutture per il rapporto tra qualità e prezzo e per l'attenzione ai prodotti tipici

/ Ilaria Giannini
Ven 10 Gennaio, 2014

La Toscana si conferma regina degli agriturismi. È la nostra regione la meta preferita sia per gli stranieri che per gli italiani che scelgono di passare le loro vacanze in agriturismo. Un settore che in Italia vale oltre un miliardo di euro: ogni anno sono circa 5 milioni i viaggiatori che soggiornano nelle 20mila strutture presenti su tutto il territorio, secondo i dati resi noti da Agriturismo.it in occasione di Agriturismoinfiera, la rassegna nazionale che si terrà il 18 e il 19 gennaio a Milano.

La scelta di pernottare in un agriturismo per sette italiani su dieci dipende soprattutto dal rapporto tra qualità e prezzo, seguito dalla buona posizione, dai posti di interesse turistico da visitare nei dintorni. Ma il turista che preferisce l’agriturismo, dove spesso ama acquistare anche prodotti tipici come olio, vino e dolci, è attento anche alla presenza di un ristorante dentro la struttura, alle attività proposte per i bambini e alla possibilità di portare con sé animali domestici.

Una ricetta che la Toscana deve aver capito da tempo, perché non solo è la regione più amata ma distacca di molti punti le altre in classifica: il 43% degli stranieri sceglie la Toscana e a seguire la Sicilia (15,9%) e l’Umbria (15,4%), mentre nel caso degli italiani il soggiorno toscano arriva a quota 59%, seguito dall’Umbria (38,2%) e dalle Marche.