Viaggi/ARTICOLO

Toscana regina del turismo sportivo Buyers dal mondo a Montecatini

BTS, la Borsa internazionale del turismo attivo, sportivo e del benessere termale torna il 2 ottobre prossimo alle Terme Tettuccio

/ Redazione
Mer 23 Settembre, 2015

A Montecatini sono attesi buyer da tutto il mondo, in particolar modo da Europa, Stati Uniti e Australia: l’occasione è la BTS, la Borsa internazionale del turismo attivo, sportivo e del benessere termale, in programma il 2 ottobre prossimo.  La location della XXIII edizione è ancora una volta quella delle Terme Tettuccio, che negli anni ha ospitato, per l’evento, circa 30 mila buyers.

“La Toscana – ha spiegato l’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo -  è una delle principali mete europee del turismo attivo, con un’offerta che affianca al patrimonio artistico e culturale anche nuove tematiche per valorizzare il territorio e proporre la regione come centro del benessere del mondo, unendo sport, terme, arte, cibo e natura”.

Tra gli eventi collaterali in programma a BTS anche i seminari "Vendite Vincenti per l'Hotel: gli ostacoli da affrontare per avere maggiori vendite dirette" a cura di Nicola Seghi – Business Evangelist di QNT Hospitality/Simple Booking  e "L'offerta diversamente alberghiera. Quali chance per le imprese alberghiere?" a cura di Ivano Bencini, Presidente ADA e del presidente Skal Toscana Ermanno Bonomi.

[it_video]

A concludere la giornata di lavori le storie di alcuni case history di marketing territoriale e la presentazione del libro "Diario di viaggio nei territori disegnati da Leonardo", alla quale interverranno l’autore  Sandro Danesi e l’assessore regionale all’ambiente e termalismo Federica Fratoni .

Intanto gli organizzatori della Borsa del Turismo sportivo hanno già delineato i filoni sui quali verterà l’edizione 2016 della BTS, all’interno della quale ampio spazio sarà dedicato alla formazione degli operatori di settore. 

Quella che si terrà a Montecatini il 2 ottobre, sarà l’ultima edizione autunnale della Borsa: dal 2016 l’appuntamento è spostato alla primavera, nel mese di aprile. La stagione migliore per praticare il turismo sportivo,  dal mare alla campagna. Vela, trekking, bicicletta, c’è solo l’imbarazzo della scelta, la Toscana è già pronta per ospitare i suoi viaggiatori più sportivi. 

Ti potrebbero interessare anche:

Pedalata dell'Arno e del Tirreno, le ciclopiste nel futuro della Toscana

Slow Travel Fest: la Toscana riscopre il viaggio "lento"

Isole, passeggiando tra mare e promontori: dal Giglio all'Elba