Firenze è la città più sportiva d'Italia: a dirlo è la classifica dell' “Indice di sportività” realizzata dal Sole 24 Ore che premia non solo il capoluogo ma tutta la Toscana. Infatti troviamo anche Livorno all'ottavo posto, Pisa al 18imo, Lucca al 27imo e Pistoia al 39imo.
La provincia di Firenze torna al vertice dello sport italiano, dove era già stata nel 2008, grazie agli ottimi risultati ottenuti in diversi settori: non solo per il calcio professionistico, con Fiorentina ed Empoli in serie A, ma anche per quanto riguarda la diffusione degli enti di promozione sportiva, come Uis, Csi e Aics.
Firenze punta molto anche sul binomio sport e turismo, con tantissimi eventi sportivi popolari come le maratone, la presenza di campi da golf, musei dello sport e percorsi ciclabili.
"Non è una sorpresa perché la Toscana ha investito e continua ad investire molto sullo sport, soprattutto su quello di base – sottolinea l'assessore toscano con delega allo sport, Stefania Saccardi - per noi lo sport rappresenta un patrimonio immenso. Negli ultimi anni abbiamo cercato di intensificare i legami con le varie federazioni per portare in Toscana grandi eventi sportivi e stiamo investendo anche per migliorare ulteriormente l'impiantistica".