Sarà un'estate da ricordare per la Toscana. Per il Ferragosto si attende infatti il tutto esaurito in ogni angolo della Regione. Non solo mare quindi, sono interessate da un numero importante di turisti anche le zone di campagna e i borghi toscani, dove tra l'altro si tengono iniziative dedicate proprio ai viaggiatori, come nel caso di 'Un'altra estate', calendario di eventi promosso da Regione Toscana e dal quotidiano Il Tirreno.
Gli ultimi dati diffusi qualche giorno fa da Federalberghi indicano l'ulteriore aumento degli italiani, rispetto ad un anno fa, e la conferma del turismo internazionale. "L'estate - commenta l'assessore regionale Stefano Ciuoffo - sta andando bene ovunque in Toscana", anzi, "sta andando addirittura meglio rispetto alle stime positive che avevamo dato a inizio estate, che si attestavano su un +2,5%. È confermato l'amore degli stranieri per la nostra regione, ma c'è da dire che sono tornati in forza gli italiani e questo non può che farci piacere visto i nuovi tipi di prodotti turistici che il sistema del turismo toscano riesce a offrire in modo sempre più strutturato. Il sistema delle imprese del turismo in Toscana è virtuoso e funziona e la collaborazione con gli enti pubblici per la promozione del territorio è rodata e lavoriamo affinchè lo sia sempre di più".
Confortanti poi i dati di un'indagine del Centro studi turistici di Firenze per Confesercenti, dai quali risulta, spiega Ciuoffo, che "4 imprenditori su 5 hanno dichiarato di aver investito per migliorare la qualità della propria struttura (75,6% la media nazionale), e che oltre la metà abbia puntato sullo sviluppo di nuove tecnologie sia come servizio offerto al cliente, sia per l'ottimizzazione dell'attività (42,1% la media nazionale)".
"Molto interessante" per Ciuoffo, è anche "il dato pubblicato pochi giorni fa da Eurostat secondo il quale circa la meta' dei cittadini dell'Unione europea, per la precisione il 49%, ha prenotato le vacanze 2016 su Internet. Questo conferma, per la Toscana, la grande crescita sul mercato turistico online e gratifica il grande lavoro e impegno profuso in questi anni su questo fronte, non ultimo il nuovo portale del turismo visittuscany.com, summa della collaborazione e contaminazione del mondo del turismo toscano, che presenteremo ufficialmente a metà settembre. Sempre a settembre faremo il punto sull'andamento del turismo in Toscana con i risultati dell'indagine congiunturale commissionata da Toscana promozione turistica".