Sabato 7 e domenica 8 maggio, dalle 11.00 alle 24.00, negli spazi dell’ex carcere “Le Murate” (Piazza Madonna della Neve, Firenze), in occasione del Festival d’Europa e della Notte Blu, due giorni non-stop dedicati al confronto enogastronomico tra Sardegna e Toscana per la prima edizione di “Wine Sensation”, la manifestazione in tour nazionale e internazionale che porta in giro i vini della Sardegna che si confronteranno nelle diverse tappe con le regioni d’Italia e d’Europa. Saranno 8 i produttori sardi che si confronteranno con quelli toscani, all’interno di un unico percorso enogastronomico per scoprire i sapori del vino delle due regioni, accostandoli alla gastronomia tipica. Le degustazioni saranno guidate dagli esperti dell'AIS (Associazione Italiana Sommelier) che presenteranno ai visitatori le caratteristiche dei prodotti enologici.
Nei due grandi spazi aperti del complesso delle Murate, il visitatore potrà degustare un’ampia selezione di vini e assaggiare prodotti tipici sardi con l’uso di una winecard, acquistata insieme al bicchiere, presso i desk “Wine Sensation” (euro 10). Tra le particolarità della manifestazione si segnala la presenza di “Janas”, il primo ristorante sardo itinerante che si sposta in tutta Italia (su prenotazione) che proporrà il famoso Porcheddu (maialino sardo arrosto), agnello con funghi cardolini, selezioni di salumi isolani e formaggi tipici e la seadas, il tipico dolce sardo con il miele.
Non solo enogastronomia nei due giorni dedicati al vino e al cibo: la manifestazione presenterà la tavola rotonda “Parlando di vino”, sabato 7 maggio alle ore 11.30, volta ad analizzare il mercato del vino. Tra i relatori saranno presenti gli organizzatori dell’evento Fabio Simone Murgia e Ioannis Loulakakis, Alessandro Borrani (Uninpresa), Andrea Bardi (Vino Frescobaldi) e Gianni Conti (presidente onorario dell’associazione culturale sardi in Toscana - ACSIT). Da cornice sarà installata la mostra collettiva del maestro Nanni Senes (pittura tipica sarda) e del maestro intagliatore Roberto Calaresu con le tipiche incisioni tradizionali dell’isola. L’evento è organizzato dai giovani imprenditori Fabio Simone Murgia e Ioannis Loulakakis e si svolgerà durante il Festival d’Europa e la Notte Blu Fiorentina, con il patrocinio del Comune di Firenze.
Enogastronomia/ARTICOLO
Toscana - Sardegna: ecco le "Wine Sensation"
Confronto enogastronomico a Firenze, all'interno del panorama di eventi della Notte Blu

Vino