Viaggi/ARTICOLO

Toscana terra del buon vivere Cooking-show dell'ateneo senese

L'Università di Siena sarà presente alla manifestazione nella città del Palio, dal 27 al 29 marzo, con uno stand in piazza del Mercato. Presenterà i propri progetti di ricerca su benessere e alimentazione

/ Redazione
Mer 25 Marzo, 2015

L’Università di Siena partecipa a “Toscana terra del buon vivere”, l'anteprima toscana a Expo 2015 tutta dedicata alla cultura enogastronomica e convivialità, in programma dal 27 al 29 marzo nella città del Palio.

L’Ateneo senese sarà presente per la tre giorni con uno stand in piazza del Mercato per presentare i propri progetti di ricerca legati all'esposizione universale di Milano. Benessere e alimentazione, nutraceutica, tracciabilità degli alimenti e sostenibilità sono i filoni di ricerca principali messi in evidenza.

Il 27 marzo, dalle 10 alle 13.30, Anna Maria Aloisi e il suo gruppo di ricerca presenteranno “Il pane delle Donne”. Poi sarà la volta di “Nutri for Oil e New Waste”, con Claudio Rossi e il suo gruppo di ricerca, mentre dalle 17 alle 20, il gruppo di ricerca di Francesco Frati presenterà il progetto “Fish Track”. Alle 17 il professore di chimica fisica Alessandro Donati parteciperà al cooking show "La chimica nel piatto" con gli studenti del suo corso e gli chef Marco Stabile e Gaetano Trovato.

Sabato 28 marzo, dalle 10 alle 13.30, sarà la volta della Toscolata di Mauro Cresti e il suo gruppo di ricerca. Si tratta della cioccolata con particolari proprietà nutraceutiche. Ma verrà fatta anche una analisi di conformità dei Ricciarelli di Siena IGP e del Panforte di Siena IGP. Oltre che sui prodotti a base di tartufo bianco delle Crete senesi.

Domenica 29 marzo, infine, dalle 10 alle 13.30, Maria Pia Maraghini e il suo gruppo di ricerca presenteranno il progetto “Sustainability execution”. A seguire, fino alle 17, Antonella Autino sarà a disposizione per informare sulla rete internazionale per la sostenibilità SDSN Mediterranean di cui l’Ateneo è coordinatore

Da ricordare che "Toscana terra del buon vivere" è un evento promosso dalla Regione in collaborazione con il Comune di Siena e la Camera di Commercio di Siena e organizzata da Artex, Centro per l’artigianato artistico e tradizionale della Toscana. Il programma completo: http://www.exporurale.it/buonviveretoscano.it/

Potresti essere interessato anche a:

Pecorino toscano dop: aumentano esportazioni e qualità

Ricette senesi: pici cavolo e salsicca. Lella Cesari insegna la tradizione

Topics: