Cultura/ARTICOLO

Toscana terra d'Etruria Alla scoperta delle radici

18 musei coinvolti, offerte turistiche speciali sulle antiche strade, progetti per gli studenti, percorsi etruschi ad hoc tra arte, enogatronomia e benessere: il più grande progetto di valorizzazione degli abitanti di Tuscia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
etruschi
Popolo misterioso e raffinato quello degli Etruschi: abili nello sfruttamento delle risorse minerarie, moderni nei rapporti tra uomo e donna, enigmatici nel culto dei morti e delle divinità. Una civiltà che prosperò dal IX secolo a.C. al I secolo a.C, quando si integrò con quella romana, e che ha conservato intatto il suo fascino, scolpito nei territori del centro Italia.
A questi antenati illustri la Toscana, il Lazio e l'Umbria dedicano la più grande campagna di promozione degli abitanti di Tuscia mai realizzata: si chiama "Terre degli Etruschi" il progetto da 2,8 milioni di euro che nella nostra regione si declinerà in "Toscana terra d'Etruria".

Dalle mostre speciali ai percorsi ad hoc sulle antiche strade, dalla riscoperta dei sapori tipici ai pacchetti turistici, l'iniziativa coinvolgerà 18 musei, che dal 30 dicembre al settembre del 2011 esporranno uno speciale totem multimediale.
Scorrendo il dvd "I nostri geni etruschi" si potrà così volare sopra le città e le necropoli, entrare dentro templi e tombe.
Il Museo Archeologico e d'arte della Maremma sarà la porta d'accesso a questo viaggio indietro nel tempo che andrà da Fiesole alle vie cave di Sorano e Pitigliano, dal labirinto di Porsenna di Chiusi a Vetuolonia.

Protagonisti di questa riscoperta saranno anche i giovani: 92mila studenti di quasi 400 scuole medie toscane al rientro dalle vacanze di Natale troveranno sul banco un dvd e un paio di occhialini con lenti bicolore, inforcando i quali potranno vedere un documentario in tre dimensioni dedicato agli Etruschi.
"Abbiamo voluto dedicare una particolare attenzione, oltre che ai singoli turisti, agli insegnanti e agli studenti delle medie che consideriamo come piccoli esploratori da guidare alla scoperta di questo popolo affascinante – spiega l'assessore al turismo della Regione, Cristina Scaletti – agli operatori turistici invece abbiamo chiesto di predisporre offerte speciali che coniugano cultura, riscoperta del territorio, città d'arte meno famose, enogastronomia e anche il relax e il benessere nelle nostre migliori strutture d'accoglienza".

E gli operatori hanno risposto in massa all'appello: sono oltre cinquanta le proposte di incoming, i pacchetti di accoglienza per gruppi, coppie e singoli che i tour operator toscani hanno predisposto per l'occasione.
Si va dal week-end etrusco a partire da 105 euro, a sette giorni in bicicletta alla scoperta delle terre etrusche, dai laboratori di scrittura etrusca all'abbinamento all'insegna del relax, con aromaterapia, camminata nel fiume caldo, calidarium e altri trattamenti energizzanti e rilassanti.
Le informazioni sulle offerte turistiche sul terzo sito turistico più visitato d'Europa, www.turismo.intoscana.it .

Topics: