Enogastronomia/ARTICOLO

Toscana terra di tartufi: esemplare da record trovato sull'Amiata

Nei boschi di Castell'Azzara è stato portato alla luce un tartufo che pesa 1,10 Kg, probabilmente il più grande scovato quest'anno in Italia

/ Redazione
Ven 4 Dicembre, 2015

Pensa 1 chilo e cento grammi il tartufo da record che è stato ritrovato nei giorni scorsi nei boschi di Castell’Azzara, un borgo sul lato grossetano del Monte Amiata. Si tratta di un esemplare di Tuber magnatum pico, ovvero il tartufo bianco pregiato o d’Alba, che come spiegato dall’Associazione Tartufai dell’Amiata non è il tartufo più grande del mondo ma sicuramente il più importante scovato quest’anno in Italia.

Castell’Azzara è da sempre terra di tartufai, proprio in queste selve un anno fa era stato ritrovato il terzo esemplare di tartufo bianco più grande del nostro paese, che pesava 597 grammi, quasi la metà di quello venuto alla luce quest’anno. Il nome del cacciatore di tartufi che ha fatto il colpo grosso viene tenuto segreto, ma si sa che il prezioso tubero è già partito per il Piemonte dove un acquirente se l’è aggiudicato.

E per tutti gli appassionati di tartufo questo weekend del 5 e 6 dicembre torna a San Miniato l'ultimo appuntamento della stagione con la Mostra Mercato del Tartufo Bianco, con stand di produttori locali, degustazioni speciali. Inoltre martedì 8 dicembre si terrà ad Asciano la prima Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi. con stand gastronomici, piatti al tartufo e trekking nella campagna.