Toscana verso l'Expo: bottega rinascimentale del "buon vivere"
L'assessore all'agricoltura della Regione, Gianni Salvadori, ha illustrato gli eventi in vista del grande appuntamento milanese: presto ci sarà anche una web community
/ Redazione
Sab 17 Gennaio, 2015
La Toscana come laboratorio mondiale e bottega rinascimentale del "buon vivere". Sarà questo il filo conduttore delle iniziative della Regione in vista dell'Expo: a spiegarlo, è stato oggi, nel corso della prima di un ciclo di conferenze con giovani ricercatori internazionali sui temi del grande evento milanese del 2015 tenuta a Firenze, l'assessore toscano all'agricoltura Gianni Salvadori.
"Il simbolo della Toscana è il buon vivere, lo stile di vita che raccoglie il meglio di paesaggio, ambiente, buona cucina, storia dell'arte. Di questo adesso vogliamo fare un laboratorio mondiale, una bottega rinascimentale aperta in cui costruiremo l'offerta culturale da offrire al mondo".
Salvadori ha anche annunciato, a breve, il lancio di una "web community con pagina Facebook e blog aperta a tutti: da qui alla fine dell'Expo contiamo di raggiungere un milione di contatti per discutere con il maggior numero di persone possibile sul tema del buon vivere e della Toscana come motore di cultura".
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.