Sono veri e propri gioielli della Toscana, strutture che ben si integrano con il paesaggio circostante, con le colline morbide, i filari d’uva, file di cipressi. Sono le cantine d’autore, veri e propri “templi dell’architettura” e del vino, disseminate tra le bellezze del territorio, dal Chianti fino al mare. Così la Regione Toscana, in collaborazione con la Federazione Strade del Vino e l’associazione Città del Vino, ha pensato di mettere a sistema l’appeal di queste aziende eccellenti per la produzione del nettare di Bacco, famose anche per le proprie architetture legate a innovazione, sostenibilità e attenzione all’arte contemporanea.
25 cantine alle quali saranno legati pacchetti turistici ad hoc per gli amanti dell’enoturismo. Il progetto, che la Regione Toscana ha finanziato con 70 mila euro, si chiama ““New Art & Wine in Tuscany” e unisce quindi vino, design, arte e architettura.
“Il turismo legato al vino è un settore in grande crescita – ha spiegato l’assessore regionale Sara Nocentini - Abbiamo calcolato un milione di turisti che sono venuti in Toscana nel 2013 proprio per seguire le Strade del vino. Questo ha portato un fatturato di 850 milioni, una cifra importantissima per il settore”.
Gli itinerari enoculturali coinvolgeranno tutte le tenute tra cui Rocca di Frassinello, firmata da Renzo Piano, le cantine Antinori a Bargino e Castiglion della Pescaia e ancora Tenuta Argentiera, Cantina di Montalcino e Petra a Suvereto.
“Queste famiglie di viticoltori hanno lasciato e lasciano al paesaggio toscano in termini di novità di architettura – ha spiegato ancora l’assessore Nocentini. Cantine che si sono prodigate in questo sforzo e credo che questo sia molto importante per noi”.
Il progetto presentato in Regione a Firenze ha l’obiettivo – spiegano i promotori – di ottimizzare l'integrazione dell'offerta turistica con la cultura del territorio e le imprese che vi operano valorizzandone anche l'aspetto architettonico e il legame con l'arte contemporanea. Da oggi per i turisti di tutto il mondo saranno così predisposti pacchetti specifici legati a vino ed architettura. La Regione, ha intenzione poi di mettere a sistema, anche altri progetti regionali attivi da anni, da legare a New Art & Wine in Tuscany, come la collaborazione con i ristoranti e le botteghe di Vetrina Toscana.
Le offerte saranno disponibili anche sul sito ufficiale del turismo della Toscana www.turismo.intoscana.it
[it_video]